La SIT (sistema infiltrativo trans dermico) è un’innovativo sistema di veicolazione trans dermico di principi attivi direttamente nel sito d’azione, che velocizza sensibilmente la loro azione benefica e interagisce il meno possibile con il circolo sistemico.
Il sistema SIT nasce con lo scopo di superare le classiche metodiche di veicolazione. Si tratta di un efficace metodo medico per veicolazione transdermica che permette, attraverso microimpulsi controllati da un impedenziometro, di trasportare transdermicamente principi attivi ad alto peso molecolare negli spazi interstiziali sia in extra cellulare che in intra cellulare. La miscela di gel e di molecole viene contenuta all’interno di speciali elettrodi, disponibili in dimensioni diverse a seconda della zona del corpo in cui si intende operare. È un metodo indolore e privo di effetti collaterali indesiderati: il paziente durante la seduta percepisce la sensazione di una leggera contrazione muscolare. Con una simile opportuna variazione dei parametri elettrici, questa metodica rende possibile la veicolazione di sostanze per via transcutanea, non alterando i tessuti e raggiungendo profondità ottimali. Il sistema è stato protocollato con principi attivi sia di base sintetica sia di origine vegetale con una specifica indicazione: antinfiammatoria, drenante, antalgica, decontratturante, decalcificante, antiedemigena, nel trattamento calcifico e nei tessuti fibrotici.
Vantaggi:
• Minor quantità di principio attivo necessario
• Maggiore concentrazione locale di principio attivo
• Maggiore rapidità di azione
• Maggiore efficacia e controllo della sostanza veicolata
• Rapidità del risultato
• Azione prolungata dell’azione dei principi attivi
• Limitata interazione con il circolo sistemico
• Riduzione degli effetti collaterali
• Aumento della compliance paziente e grado di accettazione del trattamento
Possibili applicazioni:
• Uso terapeutico
• Uso estetico
• Uso sportivo
Recenti applicazioni cliniche hanno tra l’altro evidenziato una maggiore efficacia della metodica in associazione con il trattamento di Tecarterapia, producendo un evidente effetto di enfatizzazione dei risultati stessi dell’una e dell’altra metodica.