La zucca è il classico ortaggio autunnale, dal colore arancione e il sapore dolce e vellutato. E’ un alimento povero di calorie e ricco di nutrienti, ha molte proprietà e può essere consumata in vari modi.
La zucca è costituita per il 90% d’acqua ed è ricca di fibre. Quali sono i benefici di questo alimento?
- E’ ricca di beta-carotene, utile per la salute di pelle, mucose e vista. Inoltre ha un’azione antiossidante, limitando la formazione di radicali liberi e aiutando nella prevenzione dei tumori.
- Contiene calcio, potassio, sodio, magnesio, fosforo e vitamine C ed E. In particolare il potassio aiuta a mantenere un corretto equilibrio idrico e delle mucose, mentre la vitamina C aiuta la guarigione delle ferite e riduce gli effetti dello stress.
- E’ molto ricca di fibre quindi aiuta a migliorare il transito intestinale e combatte la stitichezza. Ha ottime proprietà diuretiche.
- E’ ricca di omega 3, un grasso buono che aiuta a ridurre il colesterolo del sangue e abbassare la pressione sanguigna e migliorare la circolazione.
- I Sali minerali di cui è ricca la zucca hanno proprietà che incido anche sull’umore: il magnesio è un rilassante muscolare, mentre il triptofano contribuisce alla produzione di serotonina
- Inoltre questo alimento è ricco di proprietà nutritive, emollienti e protettive utilissime per la salute di pelle, unghie e capelli
Anche i semi di zucca sono ricchi di proteine, di Omega 3, zinco, magnesio e di fibre. Inoltre sono molto efficaci per abbassare il colesterolo cattivo nel sangue, sono ricchi di magnesio e sono efficaci come antisettico e antinfiammatorio naturale.
Come scegliere la zucca?
- Per scegliere una zucca intera buona e matura si possono dare dei leggeri colpi sulla buccia che dovrà emettere un suono sordo.
- Se invece si sceglie una zucca già tagliata a pezzi bisogna far attenzione alla superficie, non deve essere né troppo asciutta né troppo matura, mentre i semi devono essere umidi e scivolosi. Inoltre la buccia deve essere senza ammaccature.