Gli yogurt soprattutto per i bambini sono tra i prodotti con una percentuale molto alta di zuccheri. Stando ai consigli del Sistema Sanitario Britannico, i bambini tra i quattro e i sei anni non dovrebbero assumere più di 19 grammi di zucchero giornalmente.
Uno studio ha analizzato 101 yogurt, di questi solo due possono essere considerati a basso contenuto di zucchero. Quelli con il più alto quantitativo di zucchero ne contengono una media di 10,8 grammi. Viene consigliato perciò di assumere yogurt bianco 0,1% e accompagnarlo con della frutta secca o dei cereali per nascondere il sapore aspro dovuto alla presenza dei fermenti lattici.
La ricerca, condotta dalle Università di Surrey e di Leeds in Gran Bretagna, ha considerato nella norma come presenza di zuccheri gli yogurt greco e quello bianco naturale. Stupisce che lo zucchero sia presente in maniera eccessiva in tutti gli altri yogurt. Il motivo principale è che viene utilizzato per nascondere il sapore amaro dei fermenti lattici. Quindi è importante prestare particolare attenzione al tipo di acquisto che si è in procinto di fare. Tutti gli zuccheri aggiunti alterano e riducono le qualità nutrizionali di questo prodotto, che spesso viene mangiato anche dai bambini.