I problemi alla pelle possono essere causati da alcune abitudini scorrette o dalla mancanza di precauzioni. Cattiva pulizia del viso, sbalzi di temperatura, detergenti aggressivi, fattori ereditari e trucco che si lascia la notte sono tutti fattori che causano la dilatazione dei pori del viso. Dopo che i pori si sono dilatati è difficile che tornino alle dimensioni iniziali. Perciò è importante imparare a prevenire questo problema.
Una delle abitudini scorrette è quella di schiacciare i pori con le mani non perfettamente pulite. Le conseguenze sono infiammazioni e irritazioni, trasmissione di grassi, batteri e impurità. Perciò se si vuole togliere un punto nero bisognerebbe usare dei guanti e utilizzare i prodotti giusti.
Fondamentale è evitare di toccarsi il viso con le mani dopo aver toccato tante altre cose durante la giornata.
Un traguardo importante è quello di rimuovere il trucco correttamente per mantenere la pelle curata. Lasciare il trucco durante la notte permette alle impurità accumulate durante il giorno di stabilirsi nei pori. Perciò una buona pulizia del viso prima di coricarsi è fondamentale.
Gli esperti consigliano l’utilizzo di cosmetici di buona qualità, come ad esempio fondotinta liquidi senza silicone. Evitare invece prodotti con cere, oli e burri nella preparazione.
Inoltre in presenza di brufoli è meglio utilizzare detergenti battericidi contenenti acido azelaico o benzoil perossido. Un’altra buona opzione sono le lozioni naturali a base di olii essenziali come salvia, lavanda, rosmarino, eucalipto e cipresso.
Per limitare la grandezza dei pori è consigliabile l’utilizzo di esfolianti una volta a settimana, perché i detergenti non rimuovono completamente le cellule morte che si accumulano durante la settimana. Il modo migliore per cancellare o limitare la grandezza dei pori è attraverso l’esfoliazione. Questo perché i detergenti non rimuovono completamente le cellule morte che si accumulano durante la settimana.