Un detto molto comune è che un bicchiere di vino rosso faccia bene al nostro organismo. E’ proprio così? Quali sono le sue proprietà benefiche?
Molti studi hanno confermato che il vino rosso ha proprietà benefiche, perché contiene polifenoli, molecole di origine vegetale che mantengono in salute le cellule.
Quali sono i benefici dei polifenoli?
- Combattono l’invecchiamento cellulare
- Fungono da antinfiammatori e antivirali
- Combattono il colesterolo cattivo presente nel sangue
- Frenano l’accumulo di grassi nel fegato, mantenendo la glicemia bassa
Quali sono gli altri benefici dell’assunzione di questa bevanda?
Aiuta a proteggere dai dolori gengivali e dalle malattie dentali. Questo perché l’uva del vino rosso grazie alla fermentazione sviluppa dei composti naturali che combattono sia la gengivite che la formazione di carie.
Inoltre grazie sempre all’azione dei polifenoli si previene la formazione di coaguli nel sangue, quindi il vino rosso fa bene all’apparato cardiovascolare.
Ma quanto vino si può bere al giorno?
Gli uomini possono bere 2-3 bicchieri al giorno, mentre le donne 1-2. Questi dati ovviamente sono validi per coloro che non hanno particolari problemi di salute e che non consumano altre bevande alcoliche durante la giornata.