Carenze di ferro e vitamine B12 o D possono essere delle possibili cause per la stanchezza cronica. Ovviamente quando il sintomo persiste per lunghi periodi non bisogna sottovalutarlo, mentre delle volte può essere solo un breve periodo di stanchezza fisica e mentale.
L’esame della composizione corporea, effettuato con la BIA-ACC (Biotekna Biomedical Technologies) consente di capire e individuare le cause della maggior parte dei sintomi vaghi, compresa la stanchezza cronica. Può fornire indicazioni più chiare sia per una corretta e sana alimentazione da seguire sia una supplementazione mirata a risolvere il sintomo e non semplicemente a coprirlo. Inoltre è indicata anche l’attività fisica più adatta alla persona con sforzi inferiori.
Il dispositivo BIA-ACC è uno strumento diagnostico non invasivo in grando di rilevare in modo rapido e preciso un ampio insieme di parametri relativi alla struttura corporea del paziente, evidenziandone l’evoluzione lungo il processo di recupero della performance psicofisica.
Inoltre è in grado di massimizzare l’efficienza delle misurazioni anche quando viene applicata a pazienti affetti da disturbi a carattere infiammatorio cronico o correlati allo stress.
L’analisi clinica della composizione corporea si compone di:
- analisi quantitativa, che considera la massa corporea costituita da massa magra e massa grassa.
- analisi quantitativa, che invece considera l’acqua extracellulare, l’acqua intracellulare, il metabolismo basale e l’ormone dello stress o della performance.
Per effettuare l’analisi ci vogliono 60 minuti circa ed è necessario il digiuno da almeno 2 ore.
Vengono applicati due elettrodi sulla mano e sul piede destro e nel passaggio di una corrente a bassissimo voltaggio.