Grazie ad uno studio si esaminò che le temperature più sono basse, più influisce sullo stato di salute del cuore. Il tempo freddo e nuvoloso non aiuta per niente, anzi molte più persone hanno attacchi di cuore.
Lo studio è stato effettuato da medici cardiologi in Svezia. L’incidenza di attacchi di cuore è molto più alta nei giorni con temperature al di sotto dello zero.
Più di 274 mila pazienti hanno avuto questo problema dal 98 al 2013.
Da tutti i risultati è emerso che c’è stato un aumento con la temperatura e pressione atmosferica più bassa.
Il tipo più comune è quello causato da un blocco di un’arteria coronaria importante.
Come spiega lo scienziato David Erlinge, professore di cardiologia, è proprio il freddo a causare il restringimento delle arterie così poi da causare pressione al cuore. E non solo. Altre spiegazioni a tutto ciò possono essere anche le alterazioni della dieta o troppo stress causato da troppo esercizio fisico.