La salvia è una pianta aromatica utilizzata sia come aroma in cucina sia per il trattamento di numerosi disturbi. Ha effetti positivi anche sulla memoria. Essa è un rimedio naturale per poter regolare i livelli di glicemia nel sangue. Tutto ciò è stato dimostrato in diversi studi.
La salvia presenta inoltre proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antibatteriche.
Innanzitutto il diabete è una patologia caratterizzata da iperglicemia, quindi una presenza molto elevata di zuccheri nel sangue sotto forma di glucosio. Il glucosio si trova in quantità abbondanti a livello ematico dopo i pasti poiché deriva dalla digestione dei carboidrati. Subito dopo il pasto, le cellule beta del pancreas rilasciano insulina, un ormone che consente l’internalizzazione del glucosio da parte delle cellule, che lo utilizzeranno per produrre energia. Nel diabete si ha un malfunzionamento del meccanismo che consente l’utilizzo del glucosio.
Possono esserci due tipi di diabete: il diabete uno si presenta in età giovane ed è una patologia su base autoimmune in cui si verifica la distruzione delle cellule beta del pancreas. Nel diabete di tipo uno dunque non si ha produzione di insulina e l’unica terapia consiste nella somministrazione di insulina esogena. Il diabete di tipo due si manifesta in età adulta grazie soprattutto a fattori genetici e ambientali. Inoltre si verifica una resistenza dei tessuti all’ insulina e una progressiva diminuzione di produzione di insulina da parte del pancreas.
I sintomi possono essere molteplici: l’aumento dei trigliceridi, aumento di sete, l’ipotensione e l’ipovolemia.
Sicuramente avere uno stile di vita sano e corretto aiuta molto.
Aiutarsi inoltre anche con una dieta bilanciata e adeguata appunto per tenere sotto controllo il peso corporeo. Aiutarsi molto con la salvia.