A volte, conoscere i diversi tipi di tosse è molto utile. Innanzitutto non è assolutamente una malattia, ma averla è un modo per ripulire le vie aeree.
Si può avere la tosse acuta che si presenta soprattutto quando si presentano segnali di pertosse e laringite. Si cura in circa tre settimane e si presenta nei bambini tra i 2 e i 4 anni soprattutto quando sono esposti a microbi.
- La pertosse è contagiosa e si manifesta nei lattanti con segni di apnea e cianosi. Non esistono terapie specifiche se non quella antibiotica.
- La laringite invece è una patologia respiratoria causata soprattutto da infezioni virali. Il primo farmaco da scegliere è lo steroide, dietro prescrizione del medico, somministrato per via orale o respiratoria.
La tosse cronica invece dura molto di più: circa otto settimane. Può essere dovuta ad asma bronchiale o tosse somatica.
- L’asma bronchiale può presentarsi con tosse o un affanno respiratorio fino a causare persino il broncospasmo, meccanismo di contrazione delle pareti bronchiali che può essere curato in centri specialistici o può necessitare cure in pronto soccorso. Quando la tosse cronica è provocata da asma bronchiale, in genere i medici consigliano una terapia a base di aerosol.
- La tosse somatica invece può nascere nei bambini a partire dai 6 anni. E’ la seconda causa di tosse cronica dopo l’asma bronchiale.
Per trattare o prevenire la tosse esistono molti rimedi.
Gli antibiotici sono utili se il medico sospetta un’infezione batterica. Il metodo invece più efficace è rimuovere il muco, generato e provocato dal raffreddore, tramite dei lavaggi nasali.
Si possono inoltre assumere degli sciroppi contro la tosse a base di miele, timo o rosa canina per aiutare a riprendersi.
Ai bambini è opportuno far assumere lo sciroppo al momento del bisogno, quando la tosse è insistente e fastidiosa allo stesso tempo. Per rimedi naturali occorre ricorrere anche alla pediatra.
Comunque in ogni caso se questi episodi scompaiono dopo 3 o 4 giorni, non è necessario andare a farsi vedere dalla pediatra, soprattutto se la tosse non disturba il bambino. Anzi è opportuno andare se in più sale la febbre e la tosse persiste per molti giorni.