Ad oggi in tutto il mondo l’ipertensione ( o pressione alta ) è la più importante causa di malattie cardiache ed ictus prevenibile. Per questo gli esperti consigliano di tenerla regolarmente monitorata e di seguire uno stile di vita adatto a mantenerla sotto controllo. Il fumo di tabacco, un’alimentazione poco salutare, l’abuso di alcol, la sedentarietà, il colesterolo alto, il diabete, l’obesità e lo stress cronico possono aumentare le possibilità di ictus, infarto e insufficienza renale.
Alcuni studi recenti hanno selezionato dieci cibi che con il passare del tempo possono aiutare a gestire meglio il problema dell’alta pressione.
Quali sono i cibi che combattono la pressione alta?
- I legumi, oltre a portare svariati benefici al nostro organismo, contengono una speciale proteina, l’idrolisato proteico, in grado di abbassare la pressione e di prevenire danneggiamenti ai reni.
- I cereali, sono ricchi di acido glutammatico, in grado di agire direttamente sulla pressione artesiosa, stabilizzandola.
- Le noci, contengono non pochi antiossidanti che riescono ad abbassare la pressione, soprattutto quando questa è causata dallo stress.
- Il cioccolato amaro, con le sue rare capacità di dilatare le coronarie e ridurre così il livello di grasso nel sangue (colesterolo).
- Lupini,considerati tra gli alimenti più ricchi di proteine, risultano essere efficaci contro diabete, colesterolo ed ipertensione.
- La barbabietola rossa contiene dei nitrati che, attraverso una trasformazione chimica che avviene per mezzo della saliva, si trasformano in nitriti che a loro volta mutano in molecole in grado di stabilizzare la pressione sanguigna.
- Il pesce, noto per essere ricco di Omega 3 tra le cui peculiarità vi è quella di gestire e controllare la pressione del nostro organismo.
- Molti prodotti caseari che contengono peptidi bioattivi, ottimi per gestire la nostra pressione.
- Le patate viola
- La frutta e verdura in generale