Fin da quando si è giovani si ricevono moltissimi consigli su come restare in salute, a scuola, dai medici, dai giornali e dalla televisione. Tranne in rare eccezioni sono sempre gli stessi e si possono riassumere in mangiare in modo salutare e fare esercizio fisico. Di solito i ventenni non si preoccupano particolarmente della loro salute, dato che in generale stanno bene, ma lo stile di vita che si ha tra i 20 e i 29 anni può avere delle notevoli conseguenze sul modo in cui poi si invecchia.
I temi legati alla salute di scegliere il consiglio che darebbero alle persone tra i 20 e i 29 anni per mantenersi sane se dovessero sceglierne solo uno, non sono molto diversi da quelli che si sentono di solito, ma sono tutti abbastanza pratici e possono essere seguiti facilmente.
Ecco alcuni consigli utili:
- Pesatevi spesso: È il modo più semplice per accorgersi se si è ingrassati, anche di poco, e perdere peso – soprattutto se si tratta di pochi chili e non dieci – è più semplice quando si hanno meno di 30 anni.
- Imparate a cucinare: può essere un modo per variare quello che si mangia usando più frutta e verdura e anche per rendersi conto di come sia facile ridurre il consumo di cibi poco salutari, zucchero e sale.
- Usate meno zucchero: Il consumo eccessivo di zucchero è tra le cause dell’obesità e del diabete, che a loro volta provocano problemi al cuore e alla circolazione.
- Siate attivi: si può rimpiazzare l’attività fisica in palestra, se non si ha molto tempo per andarci, trovando un modo per muoversi un po’ per almeno 20 o 30 minuti ogni giorno, ad esempio andando all’università o al lavoro camminando, oppure spostandosi in bicicletta.
- Mangiate le verdure: si sa, le verdure sono importanti ma lo ricordiamo
- Fare attenzione alle porzioni: per prendere meglio le misure è usare la propria mano: una porzione di un cibo proteico, come carne di pollo o pesce, deve avere le dimensioni del palmo della propria mano; una porzione di cibo ricco di amido, come il riso, deve essere grande come il proprio pugno (e preferibilmente di cereali integrali).
- Trovate un lavoro che amate: il rapporto che si ha con il lavoro tra i 20 e i 29 anni può avere un’influenza sulla salute mentale durante la mezza età: le persone meno soddisfatte del proprio lavoro sono più spesso quelle che poi sono depresse, stressate e insonni.