Molti cibi vengono subito a contatto con materiali d’imballaggio, infatti è opportuno prestare molta attenzione a ciò appunto perché plastica e alluminio possono rilasciare sostanze all’interno degli alimenti causando così problemi di salute.
I produttori devono quindi assicurare l’idoneità di tutti i materiali usati per il confezionamento dei cibi o di opportuni materiali a contatto.
Quando acquistiamo poi la responsabilità cade su di noi quindi siamo noi a scegliere come conservare o cucinare i cibi.
E’ opportuno sempre controllare i contenitori scelti per la conservazione del cibo; inoltre bisogna porre molta attenzione alla temperatura poiché il calore può favorire la cessione di sostanze dai materiali agli alimenti.
Prima di scongelare, riscaldare o cuocere è opportuno controllare la temperatura massima cui il recipiente può essere utilizzato in sicurezza, indicata sul recipiente stesso.
Una cosa da non sottovalutare è che il cibo salato e acido non va assolutamente riscaldato su vaschette di alluminio. La possibilità che si verifichino cessioni da un oggetto a un cibo varia molto in base al tipo di cottura e alle modalità di conservazione, dunque una corretta scelta dei materiali in base all’uso, diminuisce i rischi per la nostra salute.