Uno studio preclinico condotto dall’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha dimostrato le proprietà preventive dell’ orzo.
Questa ricerca è stata sviluppata in collaborazione con l’Istituto di Neuroscienze del Cnr di Pisa, Jol White del Gruppo Telecom Italia e Granoro. Quest’ultima ha creato una linea di pasta con farina d’ orzo beta, ovvero la varietà contenente la più alta concentrazione di beta-glucano idrosolubile. Proprio questa molecola è responsabile dei benefici dell’orzo sulla salute. E’ un agente naturale che agisce sulle proteine su cui si poggia il nostro Dna e ne favorisce l’espressione di geni protettivi.
Secondo questo studio condotto dall’Istituto Sant’Anna di Pisa, mangiare alimenti ricchi di beta-glucano idrosolubile, come pasta, biscotti, pane o altri preparati a base di orzo, può rendere l’organismo più resistente allo stress, all’obesità e ai rischi correlati, che creano le basi per lo sviluppo di disturbi del comportamento e della memoria.
Il segreto del beta-glucano d’ orzo è che agisce da difensore della zona del cervello chiamata ippocampo, centro di elaborazione delle emozioni e sede della memoria, nonché primo interlocutore del cuore.
La ricerca ha preso a modello il comportamento sociale e biologico dei topi. La conclusione di questo studio è stata che il beta-glucano idrosolubile, anche in presenza di una dieta ricca di grassi e di una forte situazione di stress, è in grado di mantenere stabile il peso e il livello di colesterolo.