Addio cenoni, le feste sono finite così anche i cenoni.
Ormaièandata come èandata!
Ma ora è arrivaro il momento di purificarsi.
Solo i più virtuosi hannoseguito i consiglideglialimentaristie non sisonofattiprendere la manodifrontealletavole imbandite, ma la maggioranza ha ceduto e ora si trovano i chili ditroppo. Ora è giunto il momento di correreai ripariedevitaredipeggiorare la situazione.
Dallenostre case, secondogliespertidevono“sparire” tutti i cibiipercaloricidi questigiorni a cominciaredaipanettoni e daipandori, snobbati in questefeste, ma chefannobella vista in dispensa. La tentazione diassaggiarlic’è, ma bisognaarmarsidiforzadivolontà e ignorarli, magariregalarliallemensedeipoveri o alleparrocchie: faremounabuonaazione per ilprossimo e ilnostrofisicoci ringrazierà
Per noipreferiamodietedepurative a base diminestroni, alimentiintegrali, pochicondimenti, frutta e verdura con l’aggiunta di tisane checiaiuteranno a riacquistare la forma pre-festetiva. Ovviamente non vadimenticataquell’attivitàfisicacheviene consigliataquotidianamente, ma che in questigiorni èindispensabile.
Come ricorda la Coldiretti in una nota “esistonocibichepiùdialtripossonoaiutarcinelcombattereilsovrappeso: arance, mele e kiwi chepurinducendo un sensodisazietàdaunapartelimitanol’assunzionedicalorie, dall’altraapportanoimportantinutrienti per ilnostrobenessere come la vitamina C. Stessacosafanno i legumi, chesonoricchidifibre e carboidrati e chesiassorbonolentamente, senzaconsiderare i vegetali, su tutti le carote e le verdure a foglieverdichecontengonotutte le principalivitamine e i saliminerali, come calcio, fosforo, potassio. Quindi sotto con radicchio, cicoria, spinaci, zucchineconditi con olio extraverginedioliva e succodilimone.
Dopo i bagordi, poi, arrivailmomentopiùdifficile: perdere i chili ditroppo. Secondogliesperti se unoarrivaallefeste “con alimentazionesanae bilanciataèavvantaggiato: tornando a quellastessaalimentazione, infatti, èmenocomplicatoperdere i chili in più. Se cisiarriva con un regime moltorestrittivo o diete severe in pochigiornisiriprendono un saccodi chili”.
Riprendiamo i ritmi quotidiani riducendo e modificando le abitudini alimentari festive, evitiamo l’alcol, beviamo almeno due litri di acqua al giorno e facciamo tanta attività fisica.
Il poliambulatorio CENTRO MEDICO EFFE di Campodarsego (PADOVA), pone al centro della propria attività l’esigenza del paziente e il suo stato di salute, con l’attenzione e la competenza professionale necessarie a soddisfare ogni bisogno di diagnosi e cura.
Il poliambulatorio raggiunge tale obiettivo avvalendosi di un’equipe di professionisti altamente specializzati e di strumentazione sia diagnostica che riabilitativa all’avanguardia.
Il trattamento dati del paziente è completamente informatizzato, nel pieno rispetto della privacy, pilastro fondamentale in ambiente sanitario.
L’ambito riabilitativo è seguito con estrema professionalità dal Dott. Favero Riccardo, Fisioterapista e D.O Osteopata di scuola Francese, con pluriennale esperienza in ambito sportivo di primo livello sia nazionale che internazionale.