Grazie a numerosi studi, l’olio extravergine di oliva ha la capacità di avere un effetto di prevenzione per quanto riguarda i tumori all’intestino. E non solo, ha ulteriori effetti positivi: è utile contro lo stress, è un’ottima fonte di grassi essenziali, e in più è un alleato nella prevenzione di malattie cronico degenerative.
Come spiega lo studio, l’olio extravergine di oliva è ricco di acido oleico, una sostanza in grado di regolare la proliferazione cellulare. Una dieta ricca di questo acido può garantire notevoli benefici per la salute. E non solo. Tutti questi effetti positivi possono sembrare dovuti anche alla presenza dell’enzima SCD1 nell’epitelio intestinale, che funziona come principale regolatore della produzione di acido oleico nel nostro corpo.
In assenza di tutto ciò può essere davvero un problema: può prodursi prima un’infiammazione e subito dopo si può arrivare allo sviluppo di tumori spontanei all’intestino.
Questo acido quindi è in grado di ristabilire anche la normale fisiologia intestinale riducendo infiammazioni e proteggendo il corpo.
Gli esperti sperano che in futuro tutte le proprietà di questo acido oleico si possano sfruttare, migliorando così anche i trattamenti antitumorali.