Basta poco per essere felici? Si, basta muoversi ed essere attivi. Lo sapevate? Fare attività fisica rende felici! Basta anche un piccolo cambiamento, come ad esempio quello di fare esercizio fisico un giorno solo a settimana o dedicarvisi appena 10 minuti sempre nell’arco di sette giorni per poter osservare un aumento nel livello di felicità.
È ormai risaputo quanto una vita sedentaria possa essere dannosa e nociva per la nostra salute e benessere fisico – vedi obesità, insonnia, problemi cardiovascolari, problemi sessuali e molti altri ancora – ma che la sedentarietà potesse influenzare negativamente anche il nostro benessere psicologico in pochi ci avevano pensato.
Probabilmente già conoscete quella piacevole sensazione che si prova dopo una passeggiata, una nuotata in piscina o un’ora passata in palestra. I motivi per i quali fare attività fisica rende felici non sono solo psicologici, ma anche fisiologici. Infatti, la soddisfazione di aver fatto qualcosa di buono per se stessi, il senso di libertà e di leggerezza che s’infondono nel nostro organismo sono anche i risultati di processi bio-chimici indotti dal movimento, come ad esempio la migliore circolazione del sangue, il risveglio del metabolismo, l’ossigenazione dei muscoli, ecc. Muoversi, lo sappiamo, è un’efficace metodo preventivo contro l’ansia, la depressione e lo stress, aiutando ad affrontare la quotidianità o gli imprevisti in maniera più serena.
I benefici dell’esercizio fisico vanno oltre il semplice allenamento muscolare, a giovarne è anche il cervello. Paradossalmente, nel momento in cui ha inizio l’esercizio fisico il corpo reagisce ad esso come a uno stress: il cuore accelera, la pressione aumenta, l’organismo rilascia adrenalina, cortisolo (ormoni comunemente legati allo stress) .
Muoversi può aiutare le persone fisicamente, mentalmente e socialmente. Praticare sport migliora la qualità della vita, in genere si acquista un sonno regolare, si tende a mangiare più sano, a bere più liquidi e si ha una piacevole sensazione di appagamento che ci porta anche a stare in mezzo agli altri, a uscire di casa, evitando di chiuderci in noi stessi. Inoltre, chi fa sport possiede una migliore autostima, perché impara a mettersi alla prova e ad affrontare gli ostacoli con maggior determinazione.