Miele e cannella, se assunti con costanza, formano assieme un importante ed efficace rimedio naturale.
La cannella ha molti benefici:
- è una spezia dal potere antiossidante, antibatterico e antinfiammatorio;
- è ricca di vitamine e di Sali minerali come magnesio, calcio, potassio;
- ha un elevato contenuto di zuccheri e contiene fibre e proteine;
- grazie ai suoi principi attivi, favorisce la digestione;
- la cumarina in essa presente ha la capacità di agire da anticoagulante e quindi di rendere il sangue più fluido.
Il miele invece:
- ha proprietà antibiotiche, antinfiammatorie;
- è ricco di polifenoli, antiossidanti naturali che aiutano il nostro organismo nella prevenzione di numerose malattie e nel rallentare i processi di invecchiamento;
- contiene inoltre glucosio, acqua, zuccheri, sali minerali e un buon contenuto di glucosio.
Il miele e cannella è un’ottima miscela per:
- alleviare qualsiasi dolore allo stomaco;
- proteggersi da virus e batteri nocivi;
- consigliata contro il colesterolo alto, in grado di ridurre il rischio di infarto e rafforzare il muscolo e il movimento ritmico del cuore;
- tosse, raffreddore e mal di gola;
- indigestione;
- stanchezza;
- perdere peso;
- alitosi;
- acne;
Attenzione all’uso della cannella per tutti i soggetti allergici o intolleranti o stressati perché può fungere da stimolante del sistema nervoso, accelerare le pulsazioni cardiache e la respirazione.
Il miele, invece, non va assunto da chi è diabetico.