La melagrana è un frutto autunnale e si raccoglie nel periodo che va da settembre a novembre. Ha molte proprietà benefiche perché contiene vitamina C e antiossidanti.
I benefici che derivano dal consumo di questo frutto sono:
- Azione antiossidante: se assunta giornalmente in almeno 200 mg questa vitamina contribuisce al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario, alla normale funzione di ossa, cartilagini, gengive, pelli e denti
- Prevenzione contro alcuni tipi di tumore: il succo e l’olio di melagrana sono dei promettenti agenti chemiopreventivi perché esercitano effetti anti infiammatori e anti tumorigenici
- Protezione delle funzioni cognitive: agisce sugli stati depressivi, stimolando la produzione di serotonina. Questo frutto infatti è indicato durante la menopausa
- Aiuto contro i disturbi intestinali: contrasta il verme solitario e agisce da restringente in caso di diarrea
- Protegge il cuore: grazie all’azione dei flavonoidi e al contenuto di potassio ha un potere ipotensivo. Quindi protegge il cuore e le arterie, prevenendo le malattie cardiovascolari.
- Contro la ritenzione idrica
- Mantiene in salute la bocca, i denti e le gengive