Consumare mandorle come snack, a colazione o per arricchire dei piatti è salutare per le nostre arterie. Infatti mangiare questo alimento ogni giorno fa bene alla funzionalità del colesterolo buono HDL. In questo modo il colesterolo di troppo viene smaltito e si evita l’intasamento delle arterie e il conseguente rischio di infarto. La nutrizionista Penny Kris-Etherton, dell’università della Pennsylvania, ha dimostrato come le mandorle rappresentino dei veri e propri spazzini per le arterie.
Questa frutta secca ha effetti positivi sui livelli di colesterolo. Soprattutto per chi è obeso o in sovrappeso le mandorle riducono del 7% il colesterolo “cattivo” LDL. Questo alimento essendo ricco di fibre, vitamina E e grassi polinsaturi, migliora il profilo di rischio cardiovascolare. La Dott.ssa Kris-Etherton spiega come le mandorle siano uno snack perfetto, se mangiate con moderazione al posto di cibi con scarso valore nutrizionale. La dose consigliata è di 30 g al giorno, visto che sono molto energetiche (600 calorie per etto). E’ importante anche variare e mangiare diversi tipi di frutta secca, in quanto ognuna ha particolari caratteristiche. Per esempio le noci e le nocciole hanno un potere antiossidante superiore rispetto alle mandorle.