Malnutrizione: 2 miliardi di adulti nel mondo sono sovrappeso e 462 milioni sottopeso. L’Organizzazione mondiale della sanità segnala una crescita delle conseguenze legate ai problemi di alimentazione.
Nel 2014, il numero degli obesi è salito a 600 milioni, mentre oltre 200 milioni di minori sono affetti da crescita rallentata o troppo magri. In un anno, nei paesi poveri muoiono 5 milioni di bambini per denutrizione, in quelli ricchi l’obesità infantile cresce del 30%.
L’Oms definisce il mondo malato di malnutrizione, sia nel senso di obesità e sovrappeso che di denutrizione e malattie croniche legate alla dieta. Queste condizioni colpiscono non solo la stessa popolazione, ma anche nella stessa persona o famiglia.
Il doppio tipo di malnutrizione, rileva l’Oms, può coesistere a livello individuale, per esempio con obesità e mancanza di vitamine minerali, o sovrappeso in adulti con bassa crescita nell’infanzia; a livello familiare, con una madre sovrappeso o anemica e un figlio o un nonno sottopeso; e di popolazione, con la prevalenza di denutrizione e sovrappeso nella stessa comunità o nazione.
La malnutrizione durante la gravidanza può predisporre ad essere in sovrappeso e con malattie croniche in età adulta. Troppo spesso capita che le madri con chili di troppo hanno figli obesi o in sovrappeso.
Perciò è importante sviluppare azioni integrate contro la malnutrizione in tutte le sue forme.