Nel sito ufficiale del Ministero della Salute viene spiegato che una delle cose più importanti da fare e da non sottovalutare in questo periodo è di bere almeno 1.5 litri d’acqua al giorno; un corpo idratato è un corpo in salute.
Facilita la digestione, elimina le scorie in eccesso, rende la pelle migliore, rafforza i muscoli e regola la temperatura corporea.
E’ importante bere per non disidratarsi anche perché il corpo durante il giorno perde un sacco di liquidi quindi è importante reintegrarli.
Chi non beve va incontro alla disidratazione con secchezza della bocca.
In questo caso subentra l’affaticamento, la diminuzione di concentrazione e attenzione, mal di testa, crampi muscolari, intolleranza al calore, tachicardia, nausea e vomito.
E’ importante sapere che l’idratazione compromette un sacco le capacità mentali.
Si consiglia di bere almeno un bicchiere d’acqua appena svegli, prima di iniziare a fare la colazione. Poi a metà mattina, prima e durante il pranzo, a metà pomeriggio, prima e durante la cena.
Il consiglio è quello di bere ogni ora distribuendo così la quantità di acqua durante tutta la giornata.
Inoltre ricordarsi di bere a piccoli sorsi; più è piccolo il sorso che si fa, più l’organismo ne trae beneficio.