Uno studio di scienziati giapponesi esaminò la soia fermentata; effettivamente riduce il rischio di morte.
Una maggiore assunzione di prodotti fermentati di soia come miso e natto aiutano a ridurre questo rischio.
Il miso è ricco di vitamine del gruppo B e di fermenti vivi utili al benessere intestinale, che per essere preservati non vanno portati ad ebollizione. Questo alimento può svolgere un’azione depurativa e protettiva, ottima per tutto l’apparato digerente.
Il natto invece è ricco di proteine, ma contiene anche fibre, calcio, ferro, vitamine B2 e soprattutto vitamina K2. E’ utile per contrastare il rischio cardiovascolare e favorire il benessere delle ossa. Inoltre, il contenuto di lieviti e fermenti aiuta la flora e le funzioni intestinali, sostenendo il sistema immunitario.
Secondo i ricercatori, tutti questi effetti positivi che si possono avere, son utili anche al mantenimento di corretti livelli di glicemia e di colesterolo.
Nei paesi asiatici questi prodotti vengono utilizzati moltissimo; esaminando vari uomini e donne si scoprì che l’assunzione maggiore di soia fermentata ha un rischio quasì minore del 10% di mortalità.