L’arrivo della primavera può rivelarsi tutt’altro che piacevole per molte donne, sia di giorno ma soprattutto di notte. Infatti in questa stagione arriva l’ insonnia, un disturbo che colpisce principalmente la sfera femminile della popolazione. Oltre all’insonnia si aggiungono altri spiacevoli sintomi tipici di questo periodo dell’anno come stanchezza, ansia, nervosismo, gonfiori e irritabilità.
L’esperta Ornella Cappelli, past president dell’Associazione italiana donne medico riferisce che la maggior vulnerabilità femminile è legata soprattutto alla ciclicità ormonale. Inoltre spiega: “Quasi tutte le donne sono meteoropatiche ed è questo fattore a favorire l’ insonnia”. Con l’arrivo della primavera i cambiamenti climatici di luce e di temperatura costringono l’organismo a riadattarsi. Per questo motivo molte donne si trovano a rigirarsi tutta la notte nel letto.
Come rimediare a questi disturbi primaverili?
Il consiglio è di permettere all’organismo di adattarsi con dolcezza al clima. Quindi è utile imporsi una regolarità nel sonno, mangiare sempre agli stessi orari, evitare gli eccessi calorici e dormire ad un’ora stabilita.