Il freddo autunnale è arrivato e anche l’influenza. Sono moltissimi gli italiani costretti a rimanere a letto senza forze con mal di gola, febbre, dolori agli arti e raffreddore. Come avere sollievo quando l’influenza è in corso?
Ecco 5 rimedi naturali all’influenza:
NOCCIOLI DI CILIEGIA RISCALDATI
Quando l’influenza provoca indolenzimenti agli arti è utile scaldare un cuscinetto coi noccioli delle ciliegie e appoggiarlo sul punto dolente. E’ possibile procurare questo cuscinetto in farmacia, ma anche crearlo per gli amanti del fai da te: basta tener da parte i noccioli, lavarli, farli asciugare, infornarli a 100 gradi per una ventina di minuti e inserirli in una federa di cotone. Per riscaldare il cuscino prima dell’uso è sufficiente un minuto nel forno a microonde.
ACQUA E ACETO
Quando la febbre non è troppo alta, un buon rimedio possono essere gli impacchi di acqua e aceto. E’ necessario creare una soluzione di acqua a temperatura ambiente e aceto in parti uguali, bagnare della stoffa e applicare il tutto sulla fronte, sulle caviglie e sui polsi.
LATTE CON MIELE O COGNAC
Per sciogliere il catarro e migliorare le infiammazioni alla gola è un toccasana il latte bollito con un’abbondante dose di miele (meglio se all’eucalipto). Il miele infatti è un ottimo antibatterico. Per gli adulti si può aggiungere nel latte caldo anche un po’ di cognac.
BRODO DI POLLO
La tazza con il brodino di pollo caldo è considerata una terapia antipiretica, perché stimola sudorazione e abbassa la febbre. E’ consigliato aggiungere anche un po’ di peperoncino.
INFUSO CON AGLIO, LIMONE E ZENZERO
Questa bevanda è utile quando la febbre è un po’ più alta. Preparazione: utilizzare due o tre scorze di limone, un paio di spicchi d’aglio schiacciati e un pizzico di zenzero (ideale per contrastare la nausea, raffreddore e problemi digestivi). Il mix di questi ingredienti va messo in infusione e lasciato bollire per 8-10 minuti.