Il consumo di tè verde può avere molti benefici.
Assumerlo almeno tre volte alla settimana, oltre a garantire una vita sana e duratura, aiuterebbe le persone che soffrono di malattie cardiovascolari.
Moltissimi studi affermarono che le persone che assumono questa bevanda avevano un rischio inferiori quasi del 20% per quanto riguarda ictus e malattie cardiache rispetto a quelli che non hanno comunque mai assunto il tè.
Secondo gli studiosi tutto questo potrebbe dipendere dai polifenoli presenti nel tè, sostanze chimiche con proprietà antiossidanti.
In più, un altro pro nell’assumere tre volte a settimana la bevanda, aiuterebbe condurre una vita più sana, ma il fattore principale sta comunque proprio nella presenza dei polifenoli, di cui il tè verde è particolarmente ricco.
Composti bioattivi che proteggerebbero proprio dalle malattie cardiovascolari e da fattori di rischio tra cui ipertensione e dislipidemia.
Nel caso del tè nero, invece, non essendo questo completamente fermentato, i polifenoli finiscono per ossidarsi nei pigmenti e perdere così gli effetti antiossidanti.