I cipollotti appartengo alla famiglia delle Alliacee, sono bulbi delle cipolle non ancora giunti a maturazione.
In cucina sono ottimi da utilizzare per il gusto molto buono.
I cipollotti si dividono in due categorie: i bianchi hanno un sapore molto più deciso, sono più aspri e sono buoni nei pinzimoni, alla griglia o per accompagnare piatti dal gusto deciso; i rossi son più delicati come gusto. Hanno inoltre un retrogusto dolciastro e sono perfetti da mangiare a crudo o in agrodolce.
Entrambi però contengono molta vitamina B e C.
E’ opportuno pulirli e lavarli bene. Se si vuole addolcire il sapore si può immergerli con un po’ di aceto rosso.
La parte verde, le foglie, si possono lavare e tagliarle a fette sottili per poi aggiungerle sbollentandole in padella e aggiungendole ai minestroni. Attenzione a non tritarle per aromatizzare qualcosa perché non sono affatto aromatiche.
In più se si utilizzano come un semplice contorno o in insalata non avrebbero gusto, quindi attenzione!
Se vengono lasciati fuori dal frigo si deteriorano facilmente. Infatti è opportuno metterli sempre in frigo e conservarli per massimo 3-4 giorni.