Il caldo non aiuta di certo il nostro sistema circolatorio, è per questo che d’estate abbiamo gambe gonfie, pesanti e affaticate. La causa è un deficit del sistema circolatorio, perché il caldo dilata le vene e i capillari, inoltre a tutto ciò si aggiunge anche la ritenzione idrica. Questo crea disagio in particolare durante gli spostamenti lunghi.
Il Dott. Antonio Rossi, chirurgo vascolare, spiega: “I sintomi da tenere in considerazione sono: senso di pesantezza agli arti inferiori; gonfiore, soprattutto dopo aver mantenuto la stessa posizione a lungo, e la comparsa di ectasie venose come le dilatazioni delle vene superficiali fino a una vera e propria patologia varicosa”.
Inoltre aggiunge: “I principali nemici della circolazione in generale e della salute degli arti inferiori sono rappresentati dalla posizione assunta prolungata, un abbigliamento poco adeguato con cuciture o tessuti che stringano troppo e la disidratazione protratta”.
Cosa fare per sentire le gambe più leggere?
- Fare una doccia fredda al mattino e alla sera per riattivare la circolazione
- Dormire con le gambe più in alto rispetto alla testa, appoggiandole su un cuscino
- Applicare creme e gel rinfrescanti ad effetto freddo che danno sollievo immediato
Cosa fare quando si viaggia in aereo?
- Alzarsi spesso per camminare
- Indossare una calza elastica
- Effettuare dei piccoli esercizi durante il viaggio (sollevarsi sulle punte per riattivare il flusso)
- In casi critici è consigliabile una terapia preventiva antiaggregante o anticoagulante
Quali sono gli alimenti che favoriscono la circolazione?
Sicuramente alimenti ricchi di polifenoli, cioè antiossidanti naturali, come:
- Ribes nero
- Nocciole
- Prugne
- Fragole
- Ciliegie
- Cipolla
- Radicchio rosso
- Olio extra vergine d’oliva
E’ preferibile mangiare alimenti ricchi anche di vitamina C (hanno un potere antinfiammatorio naturale e protettore dei vasi sanguigni); alimenti ricchi di betacarotene, che migliora la microcircolazione; alimenti ricchi di potassio e omega 3.