Diagnostica Prenatale a Campodarsego (Padova)

Tecnologia avanzata per la serenità di mamma e bambino

Presso il Centro Medico EFFE di Campodarsego (PD), ci prendiamo cura delle future mamme offrendo un servizio di diagnostica prenatale completo e sicuro, con strumentazioni all’avanguardia e specialisti dedicati.

La diagnostica prenatale consente di monitorare lo sviluppo del feto e lo stato di salute della madre, offrendo informazioni fondamentali per affrontare la gravidanza con tranquillità.


🔍 Esami prenatali disponibili

✅ Ecografie ostetriche 2D / 3D / 4D

  • Valutazione della crescita fetale
  • Misurazione traslucenza nucale
  • Studio morfologico completo
  • Visualizzazione in tempo reale del volto e dei movimenti del bambino (3D/4D)

✅ Bi-test e tri-test

Esami combinati (ecografia + esame del sangue) per la valutazione del rischio di anomalie cromosomiche, come la sindrome di Down.

✅ DNA fetale (test prenatale non invasivo)

Prelievo di sangue materno per l’analisi del DNA libero fetale. Un test altamente sicuro e accurato, raccomandato per individuare le più comuni trisomie.

✅ Monitoraggio del benessere fetale (CTG)

Controllo del battito cardiaco fetale e delle contrazioni uterine nelle fasi finali della gravidanza.


👩‍⚕️ A chi si rivolge?

  • Future mamme in attesa del primo figlio
  • Donne con gravidanze a rischio
  • Coppie che desiderano monitorare ogni fase dello sviluppo fetale
  • Genitori in cerca di un centro affidabile per esami specialistici e assistenza personalizzata

🤝 Perché scegliere il Centro Medico EFFE

✔️ Strumentazione ecografica di ultima generazione
✔️ Medici ginecologi specializzati in diagnostica prenatale
✔️ Ambiente riservato, sereno e accogliente
✔️ Referti chiari e consegnati rapidamente
✔️ Possibilità di seguire l’intero percorso della gravidanza con ostetrici e ginecologi di fiducia


📍 Dove trovarci

Centro Medico EFFE – Diagnostica Prenatale
📍 Via Roma 34/A – 35011 Campodarsego (Padova)
📞 Tel. 049 5566432
📧 Email: info@centromedicoeffe.it
🌐 www.centromedicoeffe.it


👉 Prenota ora la tua ecografia ostetrica o il test prenatale. Ogni mamma merita un’assistenza completa, ogni bambino un inizio sicuro.


 

 


Cos’è il genoma e perché è importante nella diagnosi prenatale

Il genoma rappresenta l’intero patrimonio genetico di un organismo, ed è costituito dal DNA (o RNA). Esso comprende sia i geni codificanti, ovvero quelli che producono proteine, sia le sequenze non codificanti, che svolgono importanti funzioni regolatorie.

Conoscere la struttura e le caratteristiche del genoma consente oggi di identificare in modo precoce alcune malattie genetiche, anche prima della nascita. Analizzando il DNA fetale è infatti possibile valutare il rischio o la presenza di specifiche anomalie ereditarie o cromosomiche.


La Diagnosi Prenatale oggi

Per Diagnosi Prenatale si intende l’insieme degli esami strumentali e di laboratorio che permettono di monitorare lo sviluppo del feto e il suo stato di salute durante la gravidanza. Grazie ai progressi della genetica e della biologia molecolare, oggi è possibile individuare numerose patologie di origine genetica, infettiva, iatrogena (legata a terapie o trattamenti) o ambientale.

In particolare, le tecniche attuali consentono di analizzare:

  • Anomalie cromosomiche (es. trisomia 21, 18, 13)
  • Malformazioni congenite multifattoriali
  • Malattie geniche per cui sia noto lo specifico difetto
  • Presenza di agenti infettivi nel liquido amniotico o nel sangue materno (come Citomegalovirus, Herpes simplex, Varicella-Zoster, Rubeovirus, HIV, Toxoplasma gondii, Parvovirus B19)

Diagnosi genetica su DNA fetale

Negli ultimi anni è diventata prassi, nei casi indicati, esaminare il DNA fetale estratto dallo stesso campione utilizzato per l’analisi cromosomica, ampliando così il ventaglio delle informazioni ottenibili da un singolo prelievo. Questa integrazione tra test genetico e citogenetico consente una diagnosi più completa e precoce.


Guardare al futuro della medicina prenatale

Anche se attualmente non è possibile diagnosticare tutte le patologie fetali, i continui progressi della medicina e della tecnologia permettono di ampliare costantemente le possibilità di intervento e prevenzione, offrendo ai genitori strumenti concreti per una gravidanza più sicura e consapevole.

Il Centro Medico EFFE è al tuo fianco con tecnologie all’avanguardia e specialisti dedicati alla salute della mamma e del bambino, per garantire un percorso diagnostico completo, personalizzato e privo di rischi per il feto.


 


Obiettivi della diagnosi prenatale

Serenità, informazione e cura per una gravidanza consapevole

La diagnosi prenatale ha un ruolo fondamentale nel percorso di gravidanza, non solo per identificare eventuali anomalie, ma anche per offrire alle coppie informazioni chiare, rassicurazioni concrete e un supporto clinico personalizzato.

I principali obiettivi della diagnosi prenatale:

  • 🔹 Rassicurare i genitori: ridurre l’ansia fisiologica legata alla gravidanza, soprattutto in presenza di fattori di rischio per patologie congenite.
  • 🔹 Informare con precisione: fornire alle coppie a rischio un quadro completo e dettagliato sulle possibili condizioni genetiche e sulle opzioni disponibili.
  • 🔹 Guidare verso scelte consapevoli: indicare, quando necessario, l’esistenza di test specifici per la diagnosi di anomalie cromosomiche o genetiche particolari.
  • 🔹 Intervenire precocemente: valutare la possibilità di trattamenti terapeutici (medici o chirurgici) in utero, laddove disponibili e indicati.
  • 🔹 Pianificare con competenza: migliorare la gestione clinica, psicologica e assistenziale durante e dopo la nascita, nei casi in cui venga identificata una condizione fetale.

MyPrenatal by Veritas – il test non invasivo disponibile presso il Centro Medico EFFE

Al Centro Medico EFFE di Campodarsego (PD) è disponibile MyPrenatal by Veritas, un test prenatale non invasivo (NIPT) di ultima generazione, sicuro al 100% per la mamma e per il bambino, eseguibile già dalla 9ª settimana di gestazione.

Come funziona?

Durante la gravidanza, piccoli frammenti di DNA fetale circolano naturalmente nel sangue materno. Attraverso un semplice prelievo di sangue, MyPrenatal analizza questi frammenti per individuare con alta precisione:

  • Aneuploidie comuni dei cromosomi 21 (sindrome di Down), 18 (sindrome di Edwards) e 13 (sindrome di Patau)
  • Alterazioni dei cromosomi sessuali X e Y
  • Opzionale: estensione dell’analisi a microdelezioni/microduplicazioni e riarrangiamenti cromosomici strutturali

Vantaggi del test:

  • ✅ Nessun rischio per madre e feto
  • ✅ Alta sensibilità e specificità già dalla 9ª settimana
  • ✅ Referti chiari: risultato espresso come POSITIVO o NEGATIVO
  • ✅ Possibilità di approfondimenti mirati in caso di necessità
  • ✅ Esecuzione semplice con un prelievo di sangue (8 ml)

prelievo-dna-sangue-materno

 

 

 

 

 

 

 

 


I vantaggi della nuova tecnologia di analisi prenatale

Grazie all’impiego di tecnologie genetiche di ultima generazione, oggi è possibile effettuare un’analisi prenatale più completa, sicura e affidabile. Il test utilizza il sequenziamento dell’intero genoma fetale a partire da un semplice prelievo di sangue materno, offrendo prestazioni nettamente superiori rispetto ai test di screening tradizionali.

🔬 I principali vantaggi:

  • Analisi completa dell’intero genoma, e non solo di specifiche aree target.
  • Massima sensibilità diagnostica, con incidenza di falsi negativi inferiore all’1%.
  • Affidabilità oltre il 99%, grazie a un altissimo detection rate e a un’incidenza di falsi positivi inferiore allo 0,1%.
  • Algoritmo bioinformatico avanzato, che analizza i dati reali ottenuti dal sequenziamento, senza dipendere da fattori esterni come età materna, età gestazionale o peso della paziente.
  • Referti chiari e inequivocabili: il risultato è espresso come POSITIVO o NEGATIVO (presenza o assenza di aneuploidie cromosomiche), superando i tradizionali concetti di “rischio alto/basso”.
  • Valido anche per gravidanze ottenute con fecondazione assistita, sia omologa che eterologa.
  • Tempi rapidi di refertazione, in media tra 8 e 10 giorni lavorativi.
  • Alta affidabilità anche con bassi livelli di DNA fetale, riducendo la necessità di ripetere il test.
  • Solo 8 ml di sangue richiesti, raccolti in un’unica provetta.

✅ Un test che unisce tecnologia e tranquillità

SEMPLICE – Basta un prelievo di sangue
SICURO – Nessun rischio per mamma e bambino
RAPIDO – Risultati in pochi giorni
AFFIDABILE – Elevatissima precisione diagnostica


 


Diagnosi Prenatale e Analisi Genetiche – Centro Medico EFFE

Esami avanzati per la salute della mamma e del bambino

Presso il Centro Medico EFFE di Campodarsego (Padova) offriamo una gamma completa di esami diagnostici di ultima generazione per la gravidanza, la prevenzione delle patologie genetiche e il monitoraggio delle infezioni, con tecnologie sicure, non invasive e ad altissima precisione.


🧬 Diagnosi Prenatale Non Invasiva – MyPrenatal by Veritas

Disponibile in tre versioni, tutte con ecografia ostetrica inclusa:

🔹 MyPrenatal BASE

  • Trisomie 13, 18, 21 (es. sindrome di Down)
  • Aneuploidie dei cromosomi sessuali (X e Y)
  • Determinazione del sesso fetale

🔹 MyPrenatal PLUS

  • Trisomie 13, 18, 21
  • Aneuploidie dei cromosomi sessuali (X e Y)
  • Determinazione del sesso fetale
  • Analisi delle microdelezioni e microduplicazioni cromosomiche

🔹 MyPrenatal GENOMA COMPLETO

  • Mappatura dell’intero genoma fetale
  • Analisi completa del DNA fetale per la ricerca di alterazioni strutturali e sindromi genetiche complesse

🧪 Genetica Biochimica

  • Screening biochimico 1° trimestre (Bi-Test) per sindrome di Down
  • Test Pre-eclampsia (BRAHMS PlGF Kryptor)

🦠 Infettivologia Molecolare – PCR Real Time

📌 HPV (Papilloma Virus)

  • HPV PCR – Analisi qualitativa
  • HPV Genotipizzazione – Tutti i tipi virali
  • HPV PCR + Genotipizzazione (screening completo)

📌 Tamponi molecolari (vaginale – uretrale – rettale)

  • Ricerca di 1 o 3 patogeni
  • Possibilità di aggiunta di patogeni extra

Patogeni rilevabili:

  • Mycoplasma genitalium
  • Trichomonas vaginalis
  • Chlamydia trachomatis
  • Streptococcus agalactiae
  • Neisseria gonorrhoeae
  • Ureaplasma urealyticum
  • Gardnerella vaginalis
  • Candida albicans
  • Staphylococcus saprophyticus

🔬 Citologia e HPV

  • Pap-Test in fase liquida (Thin Prep)
  • Pap-Test + HPV DNA (Thin Prep + tipizzazione virale)

🧫 Infettivologia prenatale – PCR Real Time

  • Parvovirus B19
  • Citomegalovirus (CMV)
  • Virus Epstein-Barr (EBV)
  • HIV 1/2 DNA e RNA
  • Herpes simplex virus tipo 1 e 2
  • Virus della rosolia (RT-PCR)
  • Toxoplasma gondii
  • Virus Varicella-Zoster (VZV)

🧬 Trombofilia – Analisi genetica

🔹 Pannello 4 mutazioni

  • Fattore V di Leiden
  • Fattore II (protrombina)
  • MTHFR C677T
  • MTHFR A1298C

🔹 Pannello 5 mutazioni

  • Fattore V di Leiden
  • Fattore V Y1702C
  • Fattore V 1299
  • Fattore V Cambridge
  • Fattore II

🔹 Pannello 15 mutazioni (completo)

  • Fattore V (Leiden, Y1702, 1299, Cambridge)
  • Fattore II (protrombina)
  • Beta fibrinogeno
  • PAI-1
  • Fattore XIII
  • HPA
  • ACE
  • ApoE
  • ApoB
  • AGT
  • MTHFR (C677T, A1298C)

📍 Contattaci per informazioni o prenotazioni

Centro Medico EFFE
Via Roma 34/A – 35011 Campodarsego (Padova)
📞 Tel. 049 5566432
📧 Email: info@centromedicoeffe.it
🌐 www.centromedicoeffe.it

👉 Scegli la sicurezza di un centro specializzato. Affidati alla tecnologia e all’esperienza dei nostri professionisti.