L’11 e il 12 novembre a Milano un team di esperti si riunisce per il convegno “Le depressioni”. La Società Italiana di psichiatria (Sip) promuove l’evento e detta 10 regole da seguire per chi combatte contro il mal di vivere.
I dati emersi rivelano che molti soggetti, due malati su tre, scelgono di non curarsi “per paura degli effetti collaterali e di diventare dipendente dalle cure”. In Italia il 10% della popolazione ha sofferto almeno una volta nella vita di depressione. Le più colpite solitamente sono le donne (13,5%) rispetto agli uomini (6,5%). Ne soffrono maggiormente gli adulti soprattutto chi ha superato i 65 anni. I più esposti a livello occupazionale sono i disoccupati (5,3%), mentre ne soffrono meno gli studenti. Se si analizza il luogo di residenza, i più depressi sono coloro che risiedono nelle grandi città (4,1%), mentre gli abitanti delle regioni del sud sono i più esposti (4,3%).
Di seguito elencate le 10 regole da seguire per chi soffre di depressione e per i medici:
- ACCORCIARE I TEMPI DI DIAGNOSI
- MIGLIORARE LA FORMAZIONE MEDICA
- INFORMARE E INFORMARSI
- INTERCETTARE E PREVENIRE LO STIGMA
- CURARSI BENE
- NON INTERROMPERE MAI LE CURE
- SEGUIRE UNO STILE DI VITA SANO
- PRESTARE ATTENZIONE AI CAMPANELLI D’ALLARME
- NON TRASCURARE LA QUANTITA’ E LA QUALITA’ DEL SONNO
- CONFIDARSI E PARLARNE, INFORMARE LE PERSONE CARE