Con il freddo d’inverno arrivano i virus: mal di pancia, febbre, vomito soprattutto portati a casa dai bambini da scuola.
Le cause più comuni di sono questi virus, chiamati virus di Norwalk e i sintomi più comuni sono quelli di una gastroenterite tradizionale.
Questo virus è diffuso soprattutto tra bambini e anziani.
E’ opportuno quindi mettersi a riparo da tutto questo perché la guarigione di questi virus è abbastanza difficile. La trasmissione avviene per via orale da persona a persona o tramite il contatto con superfici infette.
Per poter evitare tutto ciò è opportuno quindi attuare misure igieniche di emergenza per evitare così di entrare in contatto con la persona malata.
Innanzitutto, la prima cosa da fare è lavarsi sempre bene le mani con acqua e sapone.
I prodotti igienizzanti non sono sufficienti. Uccidono il 99.9% di virus e batteri lasciando fuori questo famoso virus, che fa parte proprio di quel 0.1% rimasto.
E’ opportuno poi disinfettare tutte le superfici che sono venute a contatto utilizzando dei prodotti adeguati. Il detergente deve essere lasciato lì ad agire per almeno un po’ di tempo prima di poterlo sciacquare con acqua e sapone.
Evitare poi anche cibi crudi che si sospetta possano essere stati a contatto con acque infette. Il cibo e la preparazione sono altri punti critici della trasmissione della malattia.
Ricordarsi in ultimo di lavare sempre gli indumenti così da evitare di diffondere ulteriormente il virus.