La colazione è uno dei parti principali della giornata, ma che tipo di colazione può aiutare ad avere le energie giuste per affrontare la giornata?
Ecco 6 segreti per una colazione nutriente e leggera:
- Fare una colazione bilanciata per essere lucidi ed efficienti. Mangiare di primo mattino solo zuccheri semplici riduce l’efficienza mentale e fisica. In poche ore si perde la concentrazione.
- Abbinare alimenti solidi e liquidi. Per risvegliare il corpo nel modo corretto, è importante bere un bicchiere d’acqua a digiuno e poi preparare una colazione con caffè, thè o tisana, pane e marmellata senza zucchero e frutta secca come mandorle e noci. Questo mix è la combinazione perfetta per idratare il corpo, ingerire zuccheri non raffinati e rimanere sazi più a lungo.
- Aggiungere un frutto. L’apporto di vitamine e sali che la frutta aggiunge alla dieta aiuta ad avere un’alimentazione bilanciata.
- Evitare cappuccino e brioche. La colazione italiana è da eliminare: per quale motivo? La percentuale di persone che nell’Europa del sud è intollerante al lattosio è di 7 su 10. Per chi lo è, il lattosio provoca disturbi addominali come gonfiore, meteorismo, colite e mal di testa. Inoltre lo zucchero aggiunto aumenta l’indice glicemico del pasto.
- Provare la colazione salata. Questo tipo di colazione è più completa perché apporta proteine e sazia fino al pranzo. Da provare: toast, succo d’arancia, thè o caffè, oppure uova strapazzate.
- Variare ogni giorno la colazione.