Il cioccolato fondente è già ottimo da assumere, ma con l’aggiunta della gianduia si ha il cuore in salute. La base della nocciola può aiutare l’elasticità delle arterie.
Entrambe le cose, cacao e gianduia potrebbero portare molti benefici anche a livello cardiovascolare soprattutto per i fumatori.
Grazie ad una ricerca, cioccolato fondente e quello a base di gianduia hanno due diverse composizioni: l’impasto gianduia ha circa il 10% di cacao e nocciole, mentre il primo ha una percentuale di cacao superiore (tra il 43% e il 100%, e più alta è questa percentuale e maggiore è il contenuto di flavonoidi).
Assumere il cioccolato fondente con almeno il 70% di cacao ha effetti positivi su stress, concentrazione, infiammazioni e stati d’animo in generale; oltre a migliorare la pressione sanguigna.
Grazie a tutti questi effetti benefici, dei ricercatori hanno voluto aggiungere 60 grammi di per vedere se tutto ciò è in grado di influenzare l’elasticità delle arterie di 20 fumatori.
Dopo circa 2 ore dal consumo i partecipanti mostravano un aumento dell’elasticità delle arterie, mentre alcun effetto si registrava dopo la somministrazione di cioccolato al latte.
Attenzione però alle quantità: basta mangiarne 6 grammi al giorno per ridurre del 39% il rischio di infarto e ictus.