FOOD REVOLUTION DAY: 10 consigli per un’alimentazione sana e per salvaguardare il pianeta
Oggi 20 maggio, arriva in Italia la quinta edizione del Food Revolution Day, l’iniziativa mondiale ideata nel 2012 dalla Jamie Oliver Foundation e promossa quest’anno in Italia dalla Fondazione BCNF.
Tre semplici gesti per far crescere la consapevolezza dell’educazione al cibo sano: cucinarlo, condividerlo e viverlo! L’obiettivo della Fondazione è stato quello di stilare un decalogo “per contrastare l’obesità e salvaguardare il pianeta”.
Ecco cosa fare per sfruttare correttamente le risorse della terra e rimanere in buona salute:
- Educare ad un’alimentazione corretta sia in famiglia che a scuola per abituare fin da piccoli i bambini a sane abitudini alimentari
- Moderare il consumo di carne, scegliendo fonti proteiche alternative come i legumi
- Dare più spazio alla dieta mediterranea, consumando più frutta, verdura, cereali integrali e olio extravergine di olive
- Limitare il consumo di alimenti ricchi di grassi, sale e zucchero, utilizzandoli occasionalmente
- Una regolare attività fisica
- Informarsi sull’origine degli alimenti e sul percorso che il cibo ha fatto lungo la filiera alimentare, prediligendo prodotti locali e cibi di stagione privi di conservanti
- Condividere il cibo per riscoprire il piacere della tavola
- Prediligere cibi sani per i ragazzi, coinvolgendoli nell’acquisto e nella preparazione degli stessi
- Non sprecare il cibo, controllando le scadenze, comprando solo quello che serve e condividendo le eccedenze
- Mangiare bene conviene