Lo sapete che esistono cibi che consolano? Sono alimenti gustosi ed appaganti che oltre a far felice il palato hanno il pregio di riuscire a ristorare anche lo spirito.
Il “comfort food”, come lo chiamano gli anglossassoni, riesce a far passare per un po’ i dispiaceri.
Qualche morso e l’ansia si placa, sostituita da una sensazione di benessere fisico ed emotivo.
I comfort food sono quelli che si cercano quando ci si sente tristi e rifiutati dal mondo: un alimento consola solo, però, se si lega a ricordi ben precisi dell’infanzia.
Le ricerche hanno stabilito che la maggior parte delle donne tendono a ricercare cibi emozionali dolci, mentre gli uomini vanno alla ricerca del salato. Il nostro cervello ce li richiede quando siamo stressati, quando stiamo vivendo un momento nostalgico o comunque quando siamo emotivamente più fragili.
Quando ci si sente minacciati dalla società, ci si sente tristi il rifugio nel comfort food, può dare un notevole sollievo: l’importante è che non diventi un’abitudine e che di fronte a qualsiasi problema, ci si abbuffi senza ritegno.
Ricordiamo, che è sbagliato ricorrere al cibo come fonte di consolazione per le avversità della vita perché può innescare un meccanismo pericoloso di dipendenza. Il cibo consumato in eccesso in risposta ad una condizione emotiva è un meccanismo che non va incentivato o meglio va corretto, se presente. Diverso è consolarsi ogni tanto con un dolce purché non diventi un abitudine.
Vediamo assieme la lista dei comfort food, anche se in realtà non c’è una vera e propria lista, variano da persona a persona essendo correlati al contesto socio-affettivo di appartenenza.
Pane, pasta e riso facilitano la produzione di serotonina, con il risultato di regalare energia e contrastare stanchezza e malumore.
Lo stesso vale per il cioccolato e i dolci in generale, alimenti in grado di stimolare la serotonina che regala un piacevole benessere.
In condizioni di stress emotivo, via libera anche ai cibi ricchi di triptofano come il latte, i fichi, le banane, le patate e la carne bianca di pollo e di tacchino.
Anche gli acidi grassi polinsaturi Omega 3 possono svolgere un ruolo consolatorio, e mangiare il pesce azzurro e la frutta secca fa tra l’altro anche molto bene e non fanno ingrassare.
Ricordiamo nuovamente di non abusare di cibi ipercalorici ricchi di grassi, si, possano portare giovamento al nostro umore, ma non usiamola tutti i giorni come scusa. Mangiare tutti i giorni i comfort food può creare una vera e propria dipendenza come succede con il caffè, le sigarette o l’alcool, e a meno che questi non siano effettivamente salutari, potrebbero portare alla lunga a problemi di aumento di peso.