La cannella è una spezia immancabile in dispensa: si utilizza nei dolci, qualcuno la mette anche sul caffè o sul cappuccino per dare un aroma diverso. La cannella, una delle spezie più utilizzate e amate, oltre ad essere una scelta di gusto fa bene anche per la salute e la linea.
Nella medicina cinese la cannella è utilizzata per combattere il raffreddore, la nausea, i virus intestinali e i dolori mestruali. Inoltre è una buona fonte di manganese, ferro e calcio. Principalmente questa spezia svolge funzioni antibatteriche, antifermentative, anti-age ed ha un’azione ipoglicemizzante.
Ecco qui elencati 10 buoni motivi per aggiungere la cannella alla nostra dieta alimentare:
- Regola gli zuccheri nel sangue: Secondo uno studio pubblicato dalla rivista medica Diabetes Care, è stato dimostrato, attraverso test effettuati su soggetti con diabete di tipo 2 ai quali era stata fatta assumere una dose giornaliera di 6g di cannella, che questa riduce la glicemia, i trigliceridi ed il colesterolo LDL, ovvero il colesterolo cattivo.
- Antibatterico naturale: ha proprietà antibatteriche e anti-antimicotiche tanto da inibire la crescita di batteri e funghi come ad esempio la Candida o quelli responsabili di focolai di malattie di origine alimentare quali il batterio Helicobacter Pylori, che si insinua silenziosamente nello stomaco arrecando nausee e forti bruciori.
- Riduce il dolore causato dall’artrite: In uno studio condotto presso l’Università di Copenaghen, i pazienti ai quali era stato somministrato mezzo cucchiaino di cannella in polvere combinato con un cucchiaio di miele, ogni mattina prima di colazione, avevano provato un sollievo al dolore da artrite, tanto da poter camminare, dopo una settimana, senza provare alcun fastidio.
- Previene il cancro: può ridurre la proliferazione delle cellule tumorali.
- Favorisce l’intestino: è una buona fonte di fibre, calcio, ferro e manganese quindi può fornire sollievo dalla costipazione.
- Allevia i dolori mestruali: Per i dolori mestruali, quando ne avete la necessità, provate a sciogliere un cucchiaino di cannella in una tazza di calda tisana rilassante.
- È un’alleata per combattere l’infertilità: Questa spezia miracolosa infatti contiene una sostanza naturale chiamata cinnamaldeide, che secondo diversi studi sembra aumentare l’ormone progesterone e diminuire la produzione di testosterone nelle donne, contribuendo a bilanciare gli ormoni.
- Migliora la memoria Secondo alcune ricerche l’aroma e il sapore della cannella agiscono come stimolante cognitivo, migliorando la memoria. Proprio per questo motivo sembrerebbe un ottimo rimedio naturale contro diverse malattie neurodegenerative, tra cui: il morbo dell’Alzheimer
- Rimedio naturale contro il mal di gola: Come ci suggerisce una nostra lettrice sul forum, la cannella è un ottimo rimedio per il mal di gola: basta mettere a bollire la quantità di acqua di una tazza e scioglierci dentro 2 cucchiai di miele, 2/3 di cannella in polvere (o un bel po’ di cannella grattugiata, se avete quella a pezzi) e una manciata di pepe. Portate tutto ad ebollizione e bevete come se fosse un buon tè caldo. Il profumo speziato libera in un minuto tutte le vie respiratori e le proprietà antisettiche della cannella riducono l’infiammazione della gola
- Alleata in cucina:
E per finire, anche se non è proprio un beneficio per la salute, la cannella è infinitamente versatile: funziona con piatti dolci e salati, infatti molte ricette di curry e altri piatti africani includono tra gli ingredienti proprio questa magica spezia dalle antiche origini.