“La birra fa bene, la birra fa dimagrire”. Questi sono alcune delle notizie che si leggono spesso sui social network, alimentando a volte dicerie o falsi miti. In realtà però in queste frasi c’è qualcosa di vero, e a scoprirlo è stata una ricerca condotta da AssoBirra. Secondo questo studio la birra non fa dimagrire, ma è ipocalorica e naturale.
In Italia più di 3 italiani su 4 consumano birra, negli ultimi 5 anni si è verificato un aumento dei consumi. Secondo la ricerca di AssoBirra, più del 40% degli intervistati pensa che la birra sia adatta a un’alimentazione sana, il 52% crede che sia una bevanda facilmente digeribile, inoltre il 39% degli intervistati riconosce questa bevanda come antiossidante.
La birra quindi è lontana dall’immagine rozza e senza qualità, ormai sorpassata. Secondo lo studio, la birra è bevanda tendenzialmente naturale e poco calorica, apporta al nostro organismo sostanze utili dal punto di vista nutritivo ed energetico. Principalmente è costituita da acqua per circa il 90-93%, contiene minerali utili come il potassio e il magnesio, microelementi come lo zinco, il selenio e vitamine idrosolubili (B2, B3 e folati). Inoltre contiene fibre e poco alcol, infatti se consumata con moderazione, questa bevanda apporta sostanze nutritive a basso contenuto calorico. In particolare un bicchiere di birra chiara da 250 cc contiene meno di 85 kcal, un quantitativo inferiore rispetto ad altre bevande di consumo quotidiano.