Quante volte voi genitori vi sarete chiesti come è possibile che vostro figlio non si stanchi mai?
Sono letteralmente instancabili, corrono su e giù, saltano, pedalano, si arrampicano, giocano con cane e gatto. E tutto senza mostrare il minimo accenno di stanchezza, pare proprio che i non sappiano cosa sia questa parola.
Perché i bambini sono instancabili? Un recente studio ci fornisce la giusta risposta, vediamo di seguito quale.
Uno studio, infatti, sostiene che i muscoli dei bambini funzionino esattamente come quelli degli atleti. In poche parole sopportano bene lo sforzo fisico e recuperano anche velocemente le energie spese quando sono in attività, si riprendono molto velocemente da un esercizio ad alta intensità, anche più rapidamente di atleti adulti ben allenati, impegnati in sport di resistenza. Tra gli adulti allenati vi erano atleti concorrenti di livello nazionale al triathlon o alle corse a lunga distanza e in bicicletta. Dai risultati è emerso che i bimbi usavano più del loro metabolismo aerobico e quindi erano meno stanchi durante le attività fisiche ad alta intensità, recuperato molto rapidamente – anche più velocemente degli atleti adulti ben allenati – come dimostrato dal recupero cardiaco e dalla capacità di rimuovere l’acido lattico nel sangue.
Lo studio dimostra quindi che i bambini hanno più capacità di stare in attività rispetto agli adulti non allenati.
Come degli atleti, infatti, riescono a riprendersi velocemente da un’attività fisica intensa.
La scoperta è di fondamentale importanza perché non solo spiega quali potenzialità siano già insite nel fisico dei bambini, ma mostra anche come il corpo umano si modifichi durante la crescita: è emerso, infatti, che la prestanza aerobica, almeno a livello muscolare, cala significativamente quando il bambino si porta verso l’età adulta