Grazie a numerose ricerche scientifiche ed oltre a metterci il buonumore, la pasta, se mangiata con i condimenti giusti e con le giuste quantità, non farebbe ingrassare, ma addirittura allungherebbe la vita.
Inoltre possono essere molteplici i benefici della pasta:
- è una potentissima fonte di energia che fornisce la giusta carica all’organismo;
- è ricca di vitamine del gruppo B, in particolare della B1;
- protegge il cuore;
- è un prezioso antitumorale perché, essendo povera di fibre e di sodio, previene l’insorgere di cellule tumorali;
Il consumo moderato di pasta e con poco condimento non fa per niente ingrassare. Aiuta addirittura a non consumare alimenti fuori pasto. Si consiglia di assumere una giusta quantità condita con del semplice pomodoro o con delle verdure.
Come spiegano gli esperti la pasta all’uovo e quella integrale o di semola, non presentano moltissime differenze nutrizionali:
- La pasta integrale ha la stessa composizione della pasta di semola con l’aggiunta di una piccola quantità di fibra;
- la pasta all’uovo ha un po’ più di grassi e meno carboidrati;
100 gr di pasta di semola forniscono 353 kcal
100 gr di pasta fresca ripiena 300 kcal
100 gr di pasta integrale 350 Kcal
La pasta inoltre contiene vitamina PP e poche vitamine B1 e B2, un’elevata quantità di potassio e fosforo e una discreta presenza di calcio e sodio.
Gli esperti consigliano circa 80 grammi di pasta al giorno (120 per la pasta all’uovo fresca) e di prediligere una cottura al dente per poter ottenere un buon senso di sazietà e godere del suo indice glicemico più basso.