La noce è un frutto a drupa, ossia carnoso e con buccia sottile, secco oleoso commestibile dotato di molti grassi vegetali. Risulta essere infatti molto calorico, 100 grammi di noci contengono all’incirca 650 calorie.
Le noci si consiglierebbero a colazione in quanto danno energia per la presenza di acidi grassi essenziali come linoleico e linolenico. Sono importanti per l’organismo in quanto consentono di prevenire il cosiddetto trofismo cellulare, ciò vale anche per le cellule nervose.
I grassi che contengono le noci sono tutti benefici per la salute soprattutto da un punto di vista vascolare, mantengono in forma il cuore eliminando il colesterolo e il glucosio in eccesso.
Sono inoltre ricche di fibre, e regolano il transito intestinale combattendo la stipsi.
Ecco di seguito le proprietà nutrizionali:
– Magnesio: contribuisce all’abbassamento della pressione arteriosa;
– Vitamina B1: importante per il metabolismo energetico, tende a regolare le funzioni del cuore, del sistema nervoso e del sistema muscolare;
– Vitamina B6: previene depressione e disturbi.
Protegge inoltre le funzioni cerebrali prevenendo la Malattia di Parkinson;
– Acidi grassi: Omega 3 e Omega 6 fondamentali per l’apparato cardiovascolare, tendono infatti a ridurre il colesterolo in eccesso;
– Ferro: permette la distribuzione dell’ossigeno nel sangue evitando l’anemia:
– Calcio: conosciuto per le sue proprietà benefiche sulle ossa;
– Arginina: anch’essa svolge un’importante funzione per la prevenzione di problematiche al cuore, favorisce infatti la dilatazione dei vasi sanguigni e contribuisce all’eliminazione delle sostanze nemiche presenti nel sangue;
Al giorno è consigliabile assumerne circa 30 grammi, meglio per colazione o facendo lo spuntino perché sono molto caloriche e in più presentano anche elementi non salutari se assunti in dosi smisurate come gli ossalati che vanno evitati dalle persone che soffrono di calcoli renali e ricche inoltre di nichel che possono comportare un effetto nocivo nelle persone allergiche.