Il poliambulatorio CENTRO MEDICO EFFE di Campodarsego (PADOVA), pone al centro della propria attività l’esigenza del paziente e il suo stato di salute, con l’attenzione e la competenza professionale necessarie a soddisfare ogni bisogno di diagnosi e cura.Il poliambulatorio raggiunge tale obiettivo avvalendosi di un’equipe di professionisti altamente specializzati e di strumentazione sia diagnostica che riabilitativa all’avanguardia.Il trattamento dati del paziente è completamente informatizzato, nel pieno rispetto della privacy, pilastro fondamentale in ambiente sanitario.L’ambito riabilitativo è seguito con estrema professionalità dal Dott. Favero Riccardo, Fisioterapista e D.O Osteopata di scuola Francese, con pluriennale esperienza in ambito sportivo di primo livello sia nazionale che internazionale.
E’ stato dimostrato già in passato come i bambini, sin dal loro primo giorno di vita, sono in grado di riconoscere la voce della mamma distinguendola da quella di una qualunque donna estranea. Addirittura sono in grado di emozionarsi udendo la voce materna, come si denota ad esempio dalla reazione di succhiare più forte il…
Un’attività fisica adeguata è un vero toccasana per la salute. Se ne parla in termini di benefici per la linea, per il cuore e per le arterie, ma gli effetti collaterali positivi dello sport proteggono dalla comparsa dei tumori e le ore trascorse in palestra potrebbero rappresentare un importante scudo anti-cancro. Secondo una ricerca condotta negli…
E “il killer silenzioso”, che ogni anno costa la vita a 7,5 milioni di persone nel mondo, L’Ipertensione arteriosa è la principale causa di malattie cardiovascolari (infarto del miocardio, ictus cerebrale, scompenso cardiaco, che in Italia provocano 240 mila morti ogni anno, pari al 40% di tutte le cause di morte. Inoltre, chi soffre di…
E’ ‘mania’ del senza-glutine, ma questo comporta molti rischi. No al fai-da-te. Negli ultimi due anni è raddoppiata la vendita dei prodotti gluten-free. Saranno forse le paranoie e manie e soprattutto le mode dell’alimentazione moderna, che sempre più spesso anche gli italiani tendono ad acquistare alimenti senza glutine solo per “paura di ammalarsi” non valutando e conoscendo le conseguenze…
In questi ultimi anni si parla molto di celiachia e del cosiddetto movimento “gluten-free”. Di cosa si tratta e quali comportamenti possiamo adottare? Per glutine si intende il complesso proteico presente in alcuni cereali, quali frumento, segale, orzo, avena, farro, spelta, kamut, triticale. In tempi piuttosto recenti sono state scoperte le forme di intolleranza a questa proteina…
La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa demielinizzante, cioè con lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Le cause della malattia sono ancora da chiarire completamente, le terapie devono ancora migliorare, la ricerca è comunque sempre molto attiva. La sclerosi multipla colpisce il sistema nervoso centrale, in particolare la mielina: la guaina che ricopre e protegge le fibre nervose e…