Il poliambulatorio CENTRO MEDICO EFFE di Campodarsego (PADOVA), pone al centro della propria attività l’esigenza del paziente e il suo stato di salute, con l’attenzione e la competenza professionale necessarie a soddisfare ogni bisogno di diagnosi e cura.Il poliambulatorio raggiunge tale obiettivo avvalendosi di un’equipe di professionisti altamente specializzati e di strumentazione sia diagnostica che riabilitativa all’avanguardia.Il trattamento dati del paziente è completamente informatizzato, nel pieno rispetto della privacy, pilastro fondamentale in ambiente sanitario.L’ambito riabilitativo è seguito con estrema professionalità dal Dott. Favero Riccardo, Fisioterapista e D.O Osteopata di scuola Francese, con pluriennale esperienza in ambito sportivo di primo livello sia nazionale che internazionale.
La Sla è una malattia che colpisce oltre 420.000 persone nel mondo e circa 6.000 in Italia. Ci sono 14.000 casi che emergono ogni anno e 384 ogni giorno. Coloro che sono ammalati di Sla hanno bisogno della migliore assistenza e qualità della vita. Il 21 giugno Giornata Mondiale sulla Sla, la federazione internazionale delle…
I ricercatori hanno confrontato il numero di ore settimanali lavorate per 32 anni con l’incidenza precoce di otto malattie croniche: malattie cardiache, cancro (eccetto quello della pelle), artrite o reumatismi, diabete o glicemia alta, malattie polmonari croniche, tra cui bronchite o enfisema, asma, depressione e pressione alta. Investire troppe ore nella carriera propria carriera lavorativa può essere pericoloso per la salute,…
A partire dal 22 giugno oltre 500 mila studenti italiani inizieranno gli esami di Stato. Cosa non dovrebbe mancare sulla tavola per affrontare al meglio la Maturità? Elisabetta Bernardi, nutrizionista biologa con specializzazione in scienza dell’alimentazione, spiega: “Nessun singolo alimento è in grado di fornire tutti i nutrienti essenziali all’organismo o al nostro cervello, ma…
Le infezioni sono una delle principali cause di mortalità in epoca neonatale. Gli antibiotici rappresentano la difesa più efficace, a meno che non si sviluppino nel neonato batteri antibiotico-resistenti. Per la Società Italiana di Neonatologia (SIN) la sempre più frequente presenza di questi microrganismi rappresenta un pericolo estremamente serio per i piccoli pazienti e trovare soluzioni adeguate…
Come superare l’ansia da esame di maturità? Molto spesso le sensazioni che si provano e che vanno ad incidere negativamente sia sull’attenzione nel momento di studio che sulle difficoltà di memorizzazione sono: paura, ansia, senso d’inadeguatezza, insonnia, irascibilità e astenia. L’esperta Paola Vinciguerra, psicoterapeuta e presidente di Eurodap (Associazione europea disturbi da attacchi di panico),…
Lasciare riposare i bambini, concedendo loro un po’ di sano ozio. Dopo un anno intero fatto di studio, sveglie, risvegli, corse e stress, è importante lasciare ai bambini la possibilità di annoiarsi. Segue lo sport, l’alimentazione, che cosa bisogna fare quando si hanno bimbi allergici e le dritte per giocare al sole. Ecco i sette…