Il poliambulatorio CENTRO MEDICO EFFE di Campodarsego (PADOVA), pone al centro della propria attività l’esigenza del paziente e il suo stato di salute, con l’attenzione e la competenza professionale necessarie a soddisfare ogni bisogno di diagnosi e cura.Il poliambulatorio raggiunge tale obiettivo avvalendosi di un’equipe di professionisti altamente specializzati e di strumentazione sia diagnostica che riabilitativa all’avanguardia.Il trattamento dati del paziente è completamente informatizzato, nel pieno rispetto della privacy, pilastro fondamentale in ambiente sanitario.L’ambito riabilitativo è seguito con estrema professionalità dal Dott. Favero Riccardo, Fisioterapista e D.O Osteopata di scuola Francese, con pluriennale esperienza in ambito sportivo di primo livello sia nazionale che internazionale.
Le punture di medusa sono una delle grandi seccature dell’estate al mare. La cattiva notizia è che, anche quest’estate, le meduse sono presenti in abbondanza nei nostri mari. Quella buona che, se non si è riusciti a evitarle, è possibile neutralizzare il loro potere urticante. A patto di seguire i consigli giusti e di non…
Secondo uno studio, mangiare frutta e verdura migliora lʼumore, per essere più felici servono otto porzioni al giorno. Il merito è da ricercare nel contenuto di carotenoidi, che regalano i caratteristici colori ai prodotti ortofrutticoli. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, un consumo adeguato di frutta e verdura cambierebbe la mappa mondiale delle malattie cardiovascolari. Mangiare…
La pressione bassa (inferiore cioè a 90/60 mm Hg) o ipotensione, fa avvertire giramenti di testa, spossatezza, debolezza, fatica a concentrarsi, vista offuscata e stanchezza. Per chi soffre di pressione bassa, l’estate, non è certo il periodo più facile. I lcaldo, l’afa, l’umidità non fanno che accentuare i sintomi ipotensivi: affaticamento, lentezza dei riflessi, vista…
Fare sport aiuta sicuramente ad avere una buona salute, associando una corretta alimentazione ed eliminando i vizi come il fumo e l’alcol. I benefici legati allo sport sono molteplici: camminare o correre aiuta la circolazione e riduce il rischio di malattie cardiovascolari; andare in bicicletta, anche per gli over 50, riduce il rischio di ammalarsi…
Ecco la “dieta della longevità”, esatto, mangiare olio, semi, frutta secca e salmone è associato a una riduzione dellʼ11-19% della mortalità. Olio extravergine d’oliva, frutta secca, semi come quelli di lino o di girasole e pesce, in particolare il salmone: sono questi gli alimenti che “allungano la vita” e migliorano la salute grazie al loro…
Secondo uno studio, pubblicato sulla rivista internazionale Cancer Biology & Therapy e condotto dalla Fondazione Pascale di Napoli in collaborazione con la Temple University di Philadelphia, le cure chemioterapiche nel trattamento del tumore del seno sono più efficaci se si associano sport e una giusta alimentazione. Lo studio sostiene che la risposta chemioterapica è anche…