L’obesità si può combattere solo in specifici casi grazie ad AspireAssist, uno strumento approvato dalla Fda (Food and Drug Administration) che aspira parte del contenuto dello stomaco. Questo dispositivo permette di ridurre la quantità del cibo quotidiano, eliminandolo dopo averlo già ingerito.
AspireAssist è il nome di questo strumento che dev’essere posizionato mediante un intervento chirurgico e consiste in un tubo nello stomaco che fuoriesce da un’incisione praticata nell’addome. Dopo 20-30 minuti dal pasto, l’operazione da svolgere per coloro che sono in possesso di AspireAssist è quella di andare al bagno, aprire la valvola e svuotare parte del contenuto dello stomaco direttamente nella toilette. Ciò richiede circa 5-10 minuti e permette di eliminare circa il 30% delle calorie ingerite.
William Maisel, responsabile scientifico del Center for Devices and Radiological Health della Fda, sottolinea che AspireAssist “aiuta a fornire un controllo efficace dell’assorbimento delle calorie, principio fondamentale delle terapie per il controllo del peso.” Inoltre “i pazienti devono essere monitorati regolarmente dal loro medico e devono seguire un programma che riguarda lo stile di vita che li aiuti a sviluppare abitudini alimentari più salutari e a ridurre il loro apporto calorico”.
AspireAssist è stato sperimentato su 111 pazienti e secondo i dati di questo studio clinico, il dispositivo medico consente di perdere in media il 12,1% del peso in un anno di utilizzo, abbinando opportune modifiche allo stile di vita.
Fda specifica sia gli effetti collaterali come ad esempio la presenza di un’incisione nell’addome che può creare dolori e infiammazioni, sia a chi è destinato questo dispositivo: pazienti francamente obesi, con un indice di massa corporea compreso tra 35 e 55, di età non inferiore ai 22 anni, che non siano riusciti a dimagrire o a mantenere il dimagrimento raggiunto utilizzando approcci non chirurgici. Inoltre questo tipo di strumento non è adatto né in caso di disturbi dell’alimentazione né ad uso a breve termine.