Nel passaggio dall’inverno alla primavera, il nostro corpo è coinvolto da numerosi cambiamenti.
Dopo un lungo inverno di vita frenetica, di abbandono alla vita sociale, di dimenticanze nei confronti di noi stessi e del nostro corpo dimenticanze non volute ma dettate dal lavoro, dalla scuola, dalla famiglia e tutte quelle attività sociali che siamo abituati/costretti a vivere, ci accorgiamo tutto a un tratto che si avvicina la primavera, quindi arriverà l’estate e con tutti gli stress psicologici già imposti vi è anche quello “sono ingrassato/a”, “devo mettere un po’ di tono muscolare”.
Qualche chilo di troppo rispetto alla fine delle ultime vacanze, una pelle dal colorito spento e poco sano, per non parlare di mani e piedi… ma anche un atteggiamento troppo permissivo nei confronti di un’alimentazione ipercalorica (“ma fuori fa freddo ed è sempre buio…” ricordate?) e forse il gusto inconscio di lasciarsi andare, il piacere di sapere che non ci stiamo prendendo cura del nostro corpo – e della nostra mente (mens sana in corpore sano… dicevano). Il risultato? Avete presente l’orso quando si sveglia dal letargo? Più o meno quello, con la differenza che almeno lui alla conclusione del letargo è dimagrito…
Con la ripresa della bella stagione, aumenta inoltre la sintesi delle proteine, quindi quella dei tessuti, come ossa, muscoli e pelle. Questo influisce positivamente sulla pelle e sui capelli che presentano un aspetto migliore rispetto alla passata stagione.
Migliora l’utilizzazione degli zuccheri a livello di singole cellule, mentre con il progressivo aumento della temperatura, diminuiscono le esigenze energetiche. Gli intensi processi biochimici che avvengono nell’organismo impegnano particolarmente il fegato, responsabile della trasformazione e della sintesi di tutti i principi nutritivi.
I bruschi sbalzi di temperatura e la mutevolezza del clima stimolano la circolazione e accelerano il ricambio cellulare.
Infine, indagini statistiche e cliniche sembrano dimostrare che, nel nostro emisfero terrestre, la primavera è il momento della massima fecondità, cioè quello in cui avviene il maggior numero di concepimenti.
La parola d’ordine quindi è: benessere globale. L’intento, infatti, è quello di riuscire a disintossicare sia il corpo sia la mente da abitudini e pensieri malsani e “tossici”. Tra questi ultimi troviamo la tendenza a chiudersi in se stesse, a sviluppare un infondato senso di inadeguatezza e a limitare le uscite all’aria aperta oltre che insieme agli altri.
Per quanto riguarda il corpo, la primavera è lo spunto stagionale per eccellenza utile a sgonfiarsi e sentirsi più leggere, complici una nuova luce e alimenti sani e colorati. Prova, da domani, a seguire uno a uno questi consigli, senza viverli come un obbligo ma godendoti il piacere delle piccole cose. Sentirai di aver fatto qualcosa per te, forse per una nuova (più sorridente) versione di te stessa.
Fai il pieno di energia. Prova con il magnesio. Questo minerale, di cui spesso siamo carenti pur senza saperlo, è prezioso per il benessere dell’organismo. A metà pomeriggio una banana, ricca di potassio, una coppa di frutta, cioccolato nero o una manciata di mandorle aiutano a arrivare a cena senza il fastidioso buco allo stomaco, forniscono minerali e combattono il senso di spossatezza, attivando il buon umore.
Risveglia l’attenzione con gli oli essenziali. Secondo l’aromaterapia l’olio essenziale di limone combatte ansia e nervosismo. Inoltre, agendo sul sistema nervoso, influisce positivamente su memoria e concentrazione. Puoi massaggiare due gocce sulle tempie quando ti senti particolarmente stanco o deconcentrato.
In alternativa, per svegliare i sensi è possibile utilizzare olio essenziale di Ylang Ylang, zenzero o rosa, rilassante e antistress. L’olio essenziale di rosmarino ha un’azione stimolante, agisce contro la stanchezza e favorisce la rigenerazione cellulare.
Muoviti. Fai in modo che ogni occasione sia buona per dire addio alla pigrizia e uscire all’aria aperta. Bicicletta, ballo, una camminata con gli amici: a poca distanza da dove viviamo esistono luoghi verdi da esplorare, dove incontrare la natura densa di colori e profumi, che si sveglia insieme alla bella stagione emanando nell’aria il profumo intrigante di un periodo nuovo. Impariamo a goderci di più le giornate e i tramonti di luce intensa, cogliendo ogni attimo quale è: un momento unico e irripetibile.
CERCA DI GODERTI LA PRIMAVERA, CON IL RISVEGLIO DELLA NATURA, IL SOLE, LE GIORNATE SEMPRE PIÙ LUNGHE. SENTITI PARTE DELLA NATURA CHE RINASCE, E SEGUI IL SUO RITMO.