Quando si assumono antibiotici si può rovinare la flora batterica, causando meteorismo, stipsi, gonfiore e diarrea.
Quali sono gli alimenti che ci aiutano a limitare i danni e quelli invece che possono essere pericolosi?
Il consiglio degli esperti è di assumere cibi probiotici per dimezzare il rischio diarrea. I probiotici più efficaci sono i Lactobacilli e i Saccaromiceti. L’assunzione di quest’ultimi però dev’essere fatta lasciando passare qualche ora dall’assunzione degli antibiotici.
I probiotici sono batteri buoni, mentre i prebiotici sono alimenti che nutrono questi batteri, come ad esempio l’aglio e il cioccolato.
Altri cibi invece possono riparare i danni causati nell’intestino dagli antibiotici. Tra questi ci sono gli alimenti fermentati come yogurt, latte fermentato, crauti, tè Kombucha. Chi assume questi alimenti fa crescere all’interno del proprio intestino i Lactobacilli, diminuendo i batteri cattivi.