Per alopecia si intende una riduzione della quantità di capelli o la loro scomparsa. Le cause possono essere diverse e sono legate afattori ereditari, stress o alterazioni ormonali.
L’alopecia, femminile e maschile, può essere una temporanea caduta dei capelli o una perdita di capelli precoce e definitiva. Esistono vari tipi di alopecia a seconda delle cause che la producono o della forma in cui si manifesta sul cuoio capelluto. L’alopecia androgenetica è la più comune forma di calvizie (caduta capelli di carattere ereditario) e si manifesta con un diradamento progressivo dei capelli con tendenza a diventare calvi.
Le cause dell’alopecia sono varie e talvolta si combinano tra loro complicando il quadro eziologico e la definizione di trattamenti locali mirati:
CAUSE GENETICHE
Sono responsabili in particolare dell’alopecia androgenetica o calvizie comune. Quando intervengono anche altri fattori, quali stress o disfunzioni ormonali, la caduta dei capelli può diventare drammatica;
CAUSE ORMONALI
L’alopecia provocata da livelli anomali di testosterone, disfunzioni della tiroide, dell’ipofisi o delle ghiandole surrenali, causa spesso un’intensa caduta dei capelli;
CAUSE ALIMENTARI
L’alopecia può essere causata dalla carenza di proteine, vitamine o minerali, le anemie e problemi come l’anoressia. Diete troppo restrittive possono essere il motivo di carenze nutrizionali che minano la salute dei capelli;
CAUSE CHIMICO-FARMACOLOGICHE
La chemioterapia, impiegata nelle cure contro il cancro, un prolungato uso di farmaci come la particella beta, indicato per rimediare all’insufficienza cardiaca, gli antidepressivi e molti altri tipi di farmaci, sono causa di alopecia;
CAUSE PSICOLOGICHE
L’alopecia da stress e l’alopecia causata da shock traumatici o fenomeni depressivi, è più diffusa di quanto s’immagini. Ritmi di lavoro e di vita innaturali, e una società piena di solitudine esistenziale, aumentano il tasso di sofferenza nei singoli e nella collettività. Molte persone entrano in crisi e i loro problemi psicologici si manifestano anche sotto forma di alopecia e caduta dei capelli.
Rimedi alopecia
Rimedi efficaci contro l’alopecia sono i trattamenti locali che permettono di:
- rallentare l’eccessiva caduta dei capelli riportandola a un livello fisiologico;
- favorire, con trattamenti nutritivi, stimolanti e con corrette prassi igieniche, la normale ricrescita dei capelli laddove i follicoli sono ancora attivi.
Bisogna ricordare, infatti, che rimedi efficaci all’alopecia possono essere predisposti solo se i follicoli dei capelli non si sono già atrofizzati. Perciò:
- in caso di alopecia temporanea si possono elaborare rimedi efficaci personalizzando i trattamenti tricologici e minimizzando i danni;
- nel caso di alopecia cicatriziale, con follicoli atrofizzati, non esistono rimedi che stimolino la ricrescita, ma si può intervenire solo con l’auto-trapianto di capelli;
- nel caso di alopecia cicatriziale, con follicoli non ancora atrofizzati, ugualmente non esistono rimedi per salvare i capelli, ma è possibile intervenire con trattamenti che rallentano il processo di caduta dei capelli.
A eccezione dei casi di esclusiva competenza medica, per contrastare l’alopecia e la caduta capellisi può intervenire con queste tecniche combinabili a seconda dei casi:
TRATTAMENTI TRICOLOGICI
Uso di prodotti igienici, fiale e lozioni anticaduta, in grado di arginare i sintomi esteriori dell’alopecia. Si tratta di rimedi mirati a contenere i fattori che causano la caduta di capelli o contribuiscono ad accelerare la “morte” dei follicoli piliferi;
TERAPIA LASER PER CAPELLI
I trattamenti laser sono un rimedio efficace soprattutto se utilizzati in combinazione con i trattamenti tricologici. Nel trattamento dell’alopecia permettono di stimolare l’attività follicolare favorendo la ricrescita dei capelli come ha dimostrato recentemente uno studio scientifico;
TRATTAMENTI BIOSTIMOLANTI PER CAPELLI
I trattamenti di biostimolazione energetica con l’Alta Frequenza sono in grado di penetrare all’interno dei follicoli con un effetto rivitalizzante sulla cute. L’Alta Frequenza è estremamente efficace come rimedio contro l’alopecia perché permette di stimolare l’attività dei bulbi piliferi;
AUTO-TRAPIANTO CHIRURGICO DEI CAPELLI
È un rimedio estremo a cui si ricorre nei casi di alopecia cicatriziale dove i follicoli non possono più essere “risvegliati”. Non è una cura, ma una soluzione alternativa per chi, essendo ormai “fuori tempo massimo”, vuole comunque ottenere l’infoltimento dei capelli. Per queste persone l’auto-trapianto con tecnica FUE rappresenta l’ultima risorsa contro l’alopecia.
Nella maggior parte dei casi, incluse le più comuni alopecie, come l’alopecia androgenetica, l’alopecia areata o l’alopecia da stress, esistono rimedi che permettono di contrastare efficacemente la caduta dei capelli. Prenotare il test del capello è un buon modo per cominciare.