I troppi impegni mettono a dura prova la costanza dell’allenamento in palestra per 2-3 volte a settimana.
Un ottimo rimedio è quello di allenarsi a casa, svolgendo degli esercizi a corpo libero.
L’allenamento a corpo libero trae la propria origine dall’antica Grecia.
E’ ottimo per bruciare grassi, costruire massa muscolare e, potenzialmente, non perdere tempo spostandosi in palestra.
Inoltre i benefici sono molteplici: sicuramente è un allenamento che si può svolgere ovunque e soprattutto in qualsiasi momento della giornata.
Variare gli esercizi è una soluzione ottimale appunto per non creare stress per le articolazioni cercando così di tonificare nel modo giusto aumentando la massa muscolare funzionale.
Una cosa molto importante da fare è un adeguato riscaldamento per poter aumentare la temperatura del corpo, prevenendo così gli infortuni e migliorando la circolazione.
E’ opportuno porre attenzione, cominciando in modo graduale con allenamenti brevi. Alcuni esercizi e movimenti possono gravare sulle articolazioni o possono essere controindicati per chi ha delle ernie o per chi soffre di dolori cervicali o di altri problemi a livello fisico.
Ricordarsi inoltre che per praticare sport a corpo libero sarà necessario avere:
buone scarpe da ginnastica;
abbigliamento sportivo;
cardiofrequenzimetro;
tappettino per poter svolgere addominali, plank, flessioni, piegamenti;
corda per saltare.