I cibi amici della pelle sono vari: salmone, semi di lino, avocado, olio d’oliva e cioccolato fondente. Quali benefici portano alla pelle? La mantengono sana, idratata e la fanno invecchiare meno, tutto questo grazie agli omega 3, omega 6, antiossidanti e alla vitamina E.
Innanzitutto se si analizzano le proprietà del pesce grasso (come aringhe, sardine e salmone) risulta essere abbondante di omega-3 e vitamina E. Una dieta ricca di pesce può aiutare a ridurre i sintomi infiammatori e rendere la pelle meno reattiva ai raggi UV.
Anche le noci sono tra le fonti più ricche di acidi grassi insaturi, sia omega-3 che omega-6, mentre le mandorle sono ricche di acidi grassi insaturi e di vitamina E. Mentre per quanto riguarda i semi, sono da tenere in considerazione quelli di girasole, contenenti zinco e vitamina E, e i semi di lino ricchi di acido alfa-linolenico. Condire l’insalata con questi semi può essere un ottimo utilizzo e aiuta a mantenere la pelle sana.
La soia è un altro alleato, perché grazie alle sue proprietà protegge l’epidermide. Anche l’avocado aiuta con la presenza di grassi salutari e vitamina E.
L’olio di oliva è la scelta migliore perché riduce gli effetti del foto invecchiamento sul viso. Il tè invece è pieno di antiossidanti chiamati catechine, che aumentano il flusso sanguigno della pelle, assicurando ossigeno e nutrienti freschi.
Altri alimenti che favoriscono i benefici sulla pelle sono: cioccolato fondente, carotenoidi, mango, papaia, peperoni, spinaci e cavolo.
La scelta più importante, da non dimenticare, è l’acqua.