Bere acqua e limone al mattino fa veramente bene e porta davvero dei benefici o è solo una moda del momento?
Ma sapete davvero perché fa bene bere acqua e limone al mattino? Che benefici se ne traggono? Quali sono gli effetti sul nostro organismo? Ci sono delle direttive e delle controindicazioni?
Scopriamo benefici e controindicazioni di questo trattamento naturale, alleato dell’intestino ma anche una buona abitudine giornaliera per la salute dell’intero organismo.
Negli ultimi tempi il mondo della rete ha partorito la moda di bere ogni mattina un bicchiere d’acqua tiepida con il succo di un limone, ma fin dall’antichità, le proprietà del limone sono state conosciute e sfruttate non solo come insaporitore di pietanze, ma come vera e propria soluzione di bellezza. Bere acqua e limone al mattino è un rito che si tramanda da molte generazioni, tuttavia è bene conoscere regole, indicazioni e suggerimenti per poter beneficiare in modo completo di questo rimedio.
Perché proprio il limone, perché non l’arancio o il pompelmo?
I numerosi benefici del limone hanno fatto di questo agrume un potente e versatile prodotto, utilizzato negli ambiti più differenti: dalla cucina alla cosmetica, dalla pulizia della casa allacura di alcune patologie, fino alla perdita di peso.
Il limone contiene una buona dose di:
- acido citrico;
- citrati di calcio e potassio;
- sali minerali;
- oligoelementi quali ferro, fosforo, manganese, rame;
- vitamine B1, B, B3, A e C;
- carotene.
Acqua e limone al mattino, i benefici
Bere acqua e limone al mattino fa bene perchè è in grado di migliorare la digestione e idratare l’intero organismo.
È stato provato che bere 2-3 bicchieri d’acqua a digiuno aiuta l’organismo ad avere più energie e una migliore digestione per l’intero arco della giornata. C’è anche qualche evidenza scientifica che dimostra che il succo di limone contribuisca a stimolare la produzione di una quantità corretta di succhi gastrici, prevenendo quindi la gastrite, e la produzione di bile, fondamentale per una corretta digestione. Gli acidi presenti nel limone rallentano lo svuotamento gastrico, in modo da aumentare il tempo in cui gli alimenti vengono scissi nelle biomolecole fondamentali e di conseguenza migliorando nel complesso la digestione. Una migliore digestione rallenta di conseguenza anche l’assorbimento degli zuccheri evitando i pericolosi picchi glicemici e permettendo un rilascio costante delle giuste quantità di insulina. Una migliore digestione permette il completo assorbimento dei nutrienti assunti e di conseguenza previene l’insorgenza di problemi come flatulenza e meteorismo. La capacità del limone di stimolare la produzione di bile accelera l’attività intestinale, regolarizzando il metabolismo e di conseguenza tutto l’organismo.
Bere acqua e limone al mattino disintossica l’organismo da scorie e tossine, che regolarmente si accumulano in fegato, intestino e reni. Inoltre, l’acqua tiepida attiva il metabolismo e stimola la diuresi eliminando più velocemente gli elementi di scarto. Con una corretta idratazione quotidiana, la pelle risulterà poi più sana e luminosa.
Bere abbastanza acqua, soprattutto al mattino, aiuta a fare in modo che il fegato possa lavorare in modo più efficace. Aumentando i liquidi assunti (e quindi qui il limone non c’entra), aumenta la frequenza di escrezione urinaria, con una maggiore probabilità di espellere liquidi e tossine in eccesso.
Il limone, uno degli alimenti più ricchi di Vitamina C, risulta l’alleato naturale migliore contro raffreddori e affezioni delle vie respiratorie. L’acido ascorbico è infatti da sempre utilizzato contro l’asma e altri problemi simili. La sua azione, inoltre, migliora l’assorbimento del ferro nel corpo stimolando ulteriormente la sua funzione immunitaria.
Bere acqua tiepida e limone a digiuno appena svegli aumenta l’assorbimento di queste vitamine e minerali, che fra l’altro sono in grado di dare una spinta al sistema immunitario, aiutandone il corretto funzionamento.
Se si presta attenzione a ciò che si mangia, si può notare come tutti gli alimenti acidi(bibite gassate, farine raffinate, dolci, pane, carne rossa, pomodori, lieviti, eccetera) generino acidità nell’intestino e quindi problemi di salute vari. Affinché l’organismo lavori correttamente, però, è importante introdurre più cibi alcalini. Ecco, quindi l’importanza del limone, il quale bilancia il Ph interno grazie alla sua azionealcalinizzante del sangue, una volta metabolizzato. Per questo bere acqua e limone a digiuno non provoca acidità di stomaco.
Bere acqua e limone al mattino fa bene perchè è in grado di far raggiungere un peso sano. È stato dimostrato che bere acqua, in particolare acqua e limone, a digiuno, aiuti a mantenere un peso sano. Ricercatori tedeschi hanno scoperto che bere il giusto apporto giornaliero di acqua, in associazione a sane abitudini quotidiane, aiuta ad aumentare il metabolismo. Il limone fa dimagrire grazie alla presenza della pectina, contenuta anche nelle mele e nella frutta in genere, che crea un gel nello stomaco in grado di aumentare la sensazione di sazietà ed evitare di mangiare troppo. Ovviamente acqua e limone non fanno perdere peso perchè miracolosi. Sono piuttosto un contorno da associare ad una alimentazione corretta e ad una sana attività fisica.
Essendo un antisettico naturale, il succo di limone contrasta l’azione di virus e batteri cominciando già dalla bocca. Grazie alle proprietà antibatteriche e disinfettanti dell’acido citrico, il cavo orale risulta sicuramente un posto meno soggetto alla prolificazione batterica, tuttavia è bene ricordarsi che in quanto acido, a lungo tempo, può corrodere lo smalto dei denti.
Cosa non sono in grado di fare l’acqua e il limone:
Spesso le proprietà e i benefici attribuiti a questa bevanda sono solo delle trovate per creare dei contenuti aggiuntivi e attirare del traffico utenti da monetizzare, scrivendo ciò che le persone desiderano ardentemente sentirsi dire.
Fake news in piena regola, eccone alcune:
- Prevenire il cancro. Molti degli stessi articoli on-line che sostengono che l’acqua e il limone alcalinizzino l’organismo sostengono che, a causa di ciò, tale bevanda sia in grado di promuovere un ambiente cellulare alcalino in cui le cellule tumorali non possono prosperare e di conseguenza prevenire il cancro.Ma non è così. Semmai delle proprietà anti-cancro ci fossero, sarebbero da deputare alle proprietà antiossidanti che prevengono i danni al DNA causati dallo stress ossidativo e non dall’equilibrio acido-base dei fluidi cellulari. Come già detto, sia il citosol all’interno delle cellule che il sangue contengono dei potenti tamponi del pH in grado di abbattere efficacemente queste variazioni di pH, di per sé incompatibili con la vita.
- Aumentare il quoziente intellettivo. Mentre una corretta idratazione giornaliera è in grado di aiutare a raggiungere un buon stato di vigilanza e una maggiore attenzione, non vi è alcuna dimostrazione scientifica che sia in grado di aumentare il quoziente intellettivo a lungo termine.
Alcune regole da seguire
Per godere appieno e in modo corretto di tutti i benefici fin qui descritti, è fondamentale seguire alcune semplici regole in grado di ottimizzare l’azione e le proprietà del limone e dell’acqua:
- Essersi appena svegliati
- Essere a digiuno dalla sera prima
- L’acqua dev’essere tiepida ma non bollente
- Ci vuole il succo di mezzo limone
- Il limone va spremuto sul momento
- La bevanda dev’essere bevuta prima che si raffreddi
- Dopo 15 minuti sarà possibile cominciare la colazione
- Non è un rimedio per tutti i giorni ma da adottare per periodi di tempo variabile. Un buon metodo sarebbe bere acqua e limone ogni mattina per una settimana al mese
Le controindicazioni
Il consumo di acqua e limone a stomaco vuoto non comporta, in generale, alcuna particolare controindicazione. Tuttavia, è bene ricordare alcuni fattori che potrebbero incidere:
- Un uso eccessivo del limone potrebbe risultare irritante per alcuni soggetti, sopratutto per chi soffre di gastrite;
- Nonostante il limone sia usato per sbiancare i denti in modo naturale, l’acido citrico può danneggiare, nel tempo, i denti e il loro smalto;
- Proprio per il suo effetto diuretico, la minzione risulterà intensificata.