Ecco i vantaggi che si possono riscontrare assumendo quotidianamente acqua e limone:
- grazie alla presenza di vitamina C nel limone, si può notare un ringiovanimento della pelle e una maggiore luminosità del viso;
- se assunta e abbinata ad un’alimentazione sana con la giusta attività fisica, può aiutare nella perdita di peso;
- aiuta l’apparato digerente e facilita il processo di eliminazione dei prodotti di scarto dall’organismo;
- previene il problema della stitichezza;
- ci protegge meglio da influenze e infezioni di vario genere;
- è un’ottima soluzione per tenere in equilibrio il PH del corpo;
- disintossica l’organismo a beneficio della pelle;
- il limone è una buona fonte di potassio, calcio, fosforo e magnesio e ha quindi un effetto remineralizzante sul nostro organismo. Può aiutare a reintegrare i sali del corpo anche dopo una sessione di allenamento intensa;
- il succo di limone diluito in acqua funge da diuretico (potrebbe migliorare la situazione di ritenzione idrica);
- è in grado di sciogliere l’acido urico e dunque alleviare le infiammazioni delle articolazioni;
- migliora l’alito soprattutto per chi soffre di alitosi;
Si consiglia di assumerne una tazza ogni giorno appena svegli. La bevanda si può assumere quotidianamente anche per lunghi periodi di tempo.
Nonostante i molti benefici, acqua e limone presenta anche alcune controindicazioni ed effetti collaterali da tenere sempre bene a mente:
- si consiglia il risciacquo immediato quando il succo di limone viene direttamente a contatto con i denti perché può rovinare lo smalto in quanto ricco di sostanze acide.
- in caso di afte o lesioni profonde all’interno della bocca o sulle gengive, l’acido citrico presente nei limoni può dare problemi;
- ulteriore controindicazione molto seria è in caso di bruciore di stomaco e presenza di ulcere. Il limone andrebbe infatti ad aggravare la situazione attivando la pepsina, un enzima nello stomaco che scompone le proteine, e andando a peggiorare l’acidità e il fastidio;
- in alcuni casi, può dare come effetto collaterale la comparsa di nausea e vomito;
- l’uso eccessivo invece è stato collegato anche ad una possibile carenza di potassio considerato tra l’altro che aumenta la diuresi.